Coinvolte quattro note stylist Moschino festeggia i 40 anni il 21 settembre a Milano con una sfilata speciale Carlyne Cerf de Dudzeele, Katie Grand, Gabriella Karefa-Johnson e Lucia Liu collaboreranno all’evento, proponendo ognuna dieci look ispirati alle creazioni del noto designer. Si attende intanto la nomina del successore di Jeremy Scott.
Verso gli 80 milioni di euro nel 2023 Enzo Fusco: «Blauer corre nel retail. Pronti ad aprire Roma e Torino e poi pensiamo a Parigi»
Un'analisi di Confindustria Bello e ben fatto: la mappa dei mercati dove l'Italia potrebbe fare di più
Pronto il rilancio del brand di Interfashion High riparte dalla newco finanziata da Giuseppe Stefanel, Giulio Corno e Alberto Vacchi
ILLUSTRATO IL PROGETTO GENOVAJEANS Dal 5 all’8 ottobre Genova sarà la capitale del denim Partito con un’edizione zero nel 2021, GenovaJeans debutta in grande stile il prossimo autunno, con una serie di eventi rivolti ad addetti
-9% i ricavi del periodo Terzo quarter problematico per Neiman Marcus Sul risultato dei department store americani pare abbia influito la necessità di aumentare le promozioni, legata alla debolezza della
Burberry e adidas al top Standard Ethics lancia il ranking di sostenibilità nel settore moda e lusso: Cucinelli è la prima azienda italiana Sono cinque in tutto le realtà del Belpaese presenti nella classifica. Per il gruppo Inditex (Zara) il giudizio è negativo.
Previsti incontri alla fashion week di settembre Camera Buyer Italia si allea con Global Blue: obiettivo intercettare l’evoluzione del turismo globale L’accordo mira a promuovere la formazione sui nuovi flussi turistici internazionali e a organizzare incontri dedicati al mondo del wholesale
Alfonso Dolce/Dolce&Gabbana «Cresciamo senza limiti oltre il guardaroba. Il nostro lifestyle è credibile nel beauty e nella casa: funzionerà anche nel real estate» La diversificazione è fondamentale nel futuro della maison fondata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana: l’abbigliamento continua a crescere (bimbo incluso), ma gli investimenti oltre la moda in sé danno la possibilità ai clienti di interagire con la marca.
Giovanni Zoppas/Tecnica Group «Oltre la nicchia dell’inverno e dello sport i nostri brand piacciono ai giovani tutto l’anno» Moon Boot che, grazie alle collaborazioni con i marchi del lusso, in due anni è passato da 10 a 40 milioni di fatturato; le calzature Lowa che compiono 100 anni; la linea Outdoor di Tecnica: sono questi gli asset sui cui il gruppo poggia la sua strategia di espansione, sempre meno legata al business delle attrezzature tecniche.
Un posizionamento perfetto A fronte di un andamento delle maggiori economie europee che potremmo definire altalenante, la performance del prodotto interno lordo italiano desta a dir poco stupore.
Rinnovato l’accordo di licenza Brave Kid e N21: il sodalizio per il childrenswear prosegue nel segno dell'internazionalizzazione
Dopo un 2022 da record Inditex continua a crescere: +54% gli utili nel primo quarter. La sfida futura sono gli Usa
Dopo Filati Biagioli Modesto Prada e Zegna tornano a investire insieme: è la volta del maglificio Luigi Fedeli e Figlio
Calendario di quattro giorni a Parigi Haute Couture da subito in vena di novità: il 3 luglio sale in pedana Thom Browne
Un video girato davanti alla sede storica della maison Parigi e i Demna-ismi sono i protagonisti dell’anti-sfilata di Balenciaga
La dedica agli alluvionati: «Io ci sono» Alberta Ferretti: a Castel Sismondo sfila un sogno made in Rimini
A MAGLIANO IL PREMIO DEDICATO A LAGERFELD Lvmh Prize: vince Setchu, brand di Satoshi Kuwata, giapponese con base a Milano
la unit punta a raddoppiare le vendite Rossignol accelera su abbigliamento e calzature con Liz Wilson a capo della divisione Softgoods
Andrea Guerra Entusiasmante l'evoluzione di Prada „ Investiremo in desiderabilità dei marchi, rinnovamento della rete retail e capacità produttive. L'execution rimarrà fondamentale nei prossimi anni.
@Carole Bellaiche François-Henri Pinault Lusso estremo ai clienti di Gucci „ In alcuni flagship store selezionati proporremo borse o mobili con prezzo d’ingresso molto alto. Nulla costerà meno di 40mila euro, fino a oltre 3 milioni per i gioielli.
Joann Cheng Il Gruppo Lanvin cresce del 38% „ Il 2022 è stato un anno emozionante. Nonostante le attuali condizioni macroeconomiche, restiamo ottimisti sul 2023, specie alla luce della ripresa dell’area Apac.