Il nuovo Dpcm scioglie le riserve Pitti Uomo, Bimbo e Filati si svolgeranno solo in modalità digitale su Pitti Connect La piattaforma resterà online con i contenuti dell’attuale stagione fieristica fino all’inizio di aprile.
Fino al +15% la crescita prevista nel 2021 Cnmi: nell’annus horribilis della pandemia la moda perde il 25%
Tre promozioni nel team Fabio Colacchio partner di Bain & Company per Moda & Lusso Nell’ufficio italiano, dove l’azienda di consulenza globale conta più di 500 dipendenti, promosse anche Laura Vezzoli e Mariagiovanna Di Feo
IL MARCHIO TRAINA LE VENDITE DI ANTA SPORTS Fila dribbla il virus nell’ultimo quarter del 2020 e cresce del 25% Incremento «double digit», per il brand di abbigliamento sportivo, anche negli altri mesi dell’anno.
Fame di Ipo a New York Poshmark: prezzo più che raddoppiato all’esordio sul Nasdaq Debutto con il botto per Poshmark, sul mercato Nasdaq. Il social marketplace di moda ha chiuso la sua prima seduta al prezzo di 101,50
Penalizzatata dal Covid e senza una strategia e-commerce Primark: in fumo 1,05 miliardi di sterline se lockdown a febbraio Se le restrizioni dovessero continuare fino a fine marzo, la previsione è di un’ulteriore contrazione delle vendite dello 0,8%.
Farcela da soli È nelle corde dei nostri imprenditori doversi arrangiare da sé. Duole dirlo, ma sarà così anche per tutta la durata, non breve, dell’attuale crisi da Covid. Le aziende italiane dovranno fare tesoro di questa loro ancestrale capacità. Cavalieri bianchi all’orizzonte non se ne vedono. Lo Stato si comporta come di consueto, brillando per assenza, se non per inconsapevole ostruzionismo, dovuto a un micidiale mix di incapacità e di incompetenza.
«Il 2020? Una sfida enorme. Creatività e dna sono gli alleati migliori. Più del digital» «In un anno così duro, nessun cliente ha cancellato gli ordini, perché ci ha visto come una garanzia. Merito del prodotto, ma anche dei nostri valori». Secondo Carlo Rivetti è così che Stone Island è riuscita a limitare i danni del lockdown e a confermare i livelli di fatturato del 2019.
Disrupter, come Mrs.B: «Non abbiamo paura di rischiare. L'innovazione è il nostro mestiere» La pandemia? Un momento difficile, ma anche un’occasione per ristabilire le priorità. L’online? Fondamentale. Il negozio fisico? Irrinunciabile. Holli Rogers, ceo dal 2015, spiega le strategie di Browns, che a 50 anni dalla nascita apre un nuovo capitolo e ribadisce la centralità di una visione omnicanale
«È la manifattura che tiene in piedi l'Italia» Bonomi (Confindustria): «Vogliamo un Governo che ascolti le imprese»
Primo trimestre migliore delle attese Fast Retailing ancora in calo, ma brillano le performance di Uniqlo Japan
In calendario dal 19 al 23 febbraio La London Fashion Week sarà digital only. Niente pubblico dal vivo
livestreaming dalla showroom e dal corner di green pea Claudio Marenzi racconta Herno Globe con Farinetti: «Il futuro è armonia con il pianeta»
dal 16 al 18 gennaio Wsm Fashion Reboot: con un progetto 100% digitale dà voce all'artigianato evoluto
15 brand innovativi dall'italia e dal mondo Pitti Uomo 99 lancia Sustainable Style #2 e il premio Reda va a Phipps International
Guadagnano posizioni nella classifica 2020 Alessandro Michele, Renzo Rosso e Miuccia Prada in ascesa tra i top inspiring people
emblema di un nuovo stile alla casa bianca Joe Biden: per l'abito del giuramento Ralph Lauren è in pole position
Brunello Cucinelli Arriva l’anno del riequilibrio „ Il 2021 dovrebbe chiudersi con una bella progressione, intorno al 15%. Il 2028 resta una meta importante: il raddoppio del fatturato rispetto al 2019.
Riccardo Sciutto I budget per l’innovazione salgono „ Tecnologia e saper fare devono avvicinarsi, trovarsi a metà strada: ci vuole un incontro tra l'apparente freddezza dell'high tech e il calore dell'artigianalità.
Miuccia Prada Il concetto di “new” evolve „ Il nuovo è l’incubo di ogni designer ma non è più così rilevante. È quello che viene dalla società, la moda è una reazione a quello che succede attorno a noi.