SHOW SEPARATI PER UOMO E DONNA Burberry: il womenswear sfila in digitale il prossimo 14 aprile Dopo aver svelato online, lo scorso 22 febbraio, la collezione maschile, Riccardo Tisci scopre le carte riguardo alla presentazione della linea femminile.
Un gruppo da 13,8 miliardi di capitalizzazione La Rivetex di Carlo Rivetti detiene il 2,8% di Moncler
Nei piani c'è anche la Borsa Lycra guidata da due co-ceo Con il pensionamento di David Trerotola vanno al timone il chairman e l'attuale chief commercial officer. Preoccupa il debito della casa
Parla l'ex Roger Vivier, Camilla Schiavone Le "Plato Sneaker" di No Name alla conquista del mercato italiano A 30 anni dalla nascita del marchio, il gruppo Rautureau (Compagnie Marco Polo) porta nel nostro Paese le calzature dall’iconico plateau.
Un bilancio di Emi Moda italiana: ottimi feedback dai saloni di Mosca, Seul e Tokyo Nonostante l’emergenza sanitaria, la moda italiana coordinata da Emi-Ente Moda Italia torna soddisfatta dai saloni di Mosca, Seul e Tokyo.
luci e ombre del colosso svedese H&M tra la colab con Lemlem di Liya Kebede e i tagli in Spagna La collezione Lemlem x H&M sarà in vendita dal 22 aprile su hm.com e in negozi selezionati del retailer. Intanto il gruppo annuncia la
Distretti e Capitale I tempi non saranno, per usare un eufemismo, un granché per chi vive di Moda, ma sono pressoché perfetti per fondi, fondini, avventurieri finanziari o altri predatori di sorta. Essi sono, purtroppo, di estrazione spesso alquanto discutibile, soprattutto quando si tratta di soggetti con poca dimestichezza in materia - più amanti dell'occasione che investitori strategici, più giocolieri di bilancio che esegeti di strategia o, quando mai, di prodotto.
«Da Piombo a Gap, Ovs è un marketplace di specialità» «La necessità di vestirsi non finirà mai»: sulla base di questa convinzione il manager imposta una strategia all'attacco per il gruppo che passa per l'acquisizione di Stefanel e la trattativa con Conbipel .«Ci siamo dotati di risorse finanziarie per cogliere opportunità», oltre che per il rafforzamento di Ovs, sempre più un supermercato della moda
Al fashion month la parola d’ordine è una sola: usciamo e vestiamoci Più dressing up nelle collezioni, più elasticità nel mescolare formati e modalità di presentazione, più attenzione ai giovani. Il riscatto della fashion week parte con la stagione autunno-inverno e passa per questi tre aspetti con la prosoettiva incoraggiante dei budget dei compratori nuovamente in crescita
Best performer Uniqlo in Giappone e Cina Fast Retailing alza le stime dopo il primo semestre: calano i ricavi, ma aumentano gli utili
servirà su scala globale negozi, wholesale ed e-commerce Kering inaugura l'hub logistico di Trecate: è il più grande investimento mai fatto in Italia
la customer base sfiora i 25 milioni di utenti Asos: nel semestre ricavi +24% e utili più che triplicati
L’insegna di Farfetch si sposta a Mayfair L’experiential retail di Browns debutta in Brook street con un mix di moda, food e cultura
Il Covid condiziona la top 50 di Brand Finance Nike resta il marchio di maggior valore al mondo, Gucci secondo. Crescono Valentino e Armani
La moda incontra le istituzioni Commercianti e artigiani discutono le linee guida per la sopravvivenza della filiera
Un corto contro la guerra proiettato stasera a Piccadilly Circus L'appello di Vivienne Westwood per i suoi 80 anni: «Do Not Buy A Bomb»
Brunello Cucinelli Arriva l’anno del riequilibrio „ Il 2021 dovrebbe chiudersi con una bella progressione, intorno al 15%. Il 2028 resta una meta importante: il raddoppio del fatturato rispetto al 2019.
Riccardo Sciutto I budget per l’innovazione salgono „ Tecnologia e saper fare devono avvicinarsi, trovarsi a metà strada: ci vuole un incontro tra l'apparente freddezza dell'high tech e il calore dell'artigianalità.
Miuccia Prada Il concetto di “new” evolve „ Il nuovo è l’incubo di ogni designer ma non è più così rilevante. È quello che viene dalla società, la moda è una reazione a quello che succede attorno a noi.