Smcp - gruppo che controlla Sandro, Maje e Claudie Pierlot - riduce i target annuali per via del deterioramento del mercato di Hong Kong.
L’ebitda margin rettificato ora è previsto dal management tra il 15,5% e il 16%, dalla precedente stima di margini in linea con il 2018, al 16,9%.
Poco dopo le 16, il gruppo francese del lusso accessibile accusa un -23% alla Borsa di Parigi, al prezzo di 8,23 euro per azione, mentre l’indice Cac40 segna un rialzo dell’1,1%.
In altri mercati, come si legge in una nota, il gruppo sta progredendo come da aspettative, registrando una crescita like-for-like positiva nel terzo e quarto trimestre. Si sa inoltre che i ricavi sono in forte rialzo nella Cina continentale.
Smcp sta seguendo da vicino gli sviluppi del mercato a Hong Kong e comunica che sta adottando tutte le misure necessarie per limitarne l'impatto in futuro, inclusa un'ottimizzazione della distribuzione.
Inoltre, l’azienda resta fermamente impegnata a realizzare il suo piano strategico, basato sul potenziale di crescita dei suoi marchi su base sia comparabile, sia attraverso l’espansione internazionale (nella foto, un abito della recente capsule Neon Fantasy di Claudie Pierlot, ispirata alle icone degli anni Settanta).