+70,6% l’e-commerce

Balzo di Ferragamo nel primo semestre (+44,1%), con Asia e Usa in pole position

Ferragamo in volata nel primo semestre del 2021. Grazie alle ottime performance del secondo trimestre (+91,3%), il gruppo fiorentino archivia i primi sei mesi dell’esercizio fiscale a 524 milioni di euro, in crescita del 44,1% rispetto ai 363 milioni dell’analogo periodo del 2020.

Dai ricavi preliminari è escluso il business dei profumi che, come annunciato lo scorso 7 luglio, sarà trasferito in licneza esclusiva a Inter Parfums, con efficacia dal mese di ottobre.

«L’aumento del fatturato è stato realizzato nonostante il permanere in alcuni Paesi di blocchi o limitazioni alle attività commerciali, con evidenti riflessi sul traffico internazionale, dovuti alla pandemia», precisa una nota di Ferragamo, sottolineando che al 30 giugno il gruppo sta operando con il 53% dei negozi a pieno regime.

L’accelerazione è stata impressa sia dal canale retail - cresciuto del 46,3% e, nel solo secondo trimestre, dell’81,3% -, sia dall’e-commerce diretto, in aumento del 70,6% (+78,3% nel secondo quarter), mentre il wholesale è progredito del 41,1%, con un’impennata del 134% nel secondo trimestre.

Primo mercato, in termini di ricavi, resta la regione Asia-Pacifico, che vale il 50% del business totale della Salvatore Ferragamo e ha registrato un +35,2%.

Il balzo più significativo è stato messo a segno al Nord America (+103% nel semestre), con un secondo trimestre brillante, che ha visto le vendite più che quintuplicate rispetto all’analogo periodo di un anno fa.

L’area Emea, ancora impattata dalle chiusure dei negozi e soprattutto dai limitati flussi turistici nel corso del primo semestre 2021 ha registrato un incremento del 22,3%, con un secondo trimestre in netto miglioramento (+113%).

Ottimi, in particolare, i conti preliminari del mese di luglio nei negozi degli Stati Uniti, in Cina, Corea e America Latina, sia rispetto al 2020 che all’anno precedente, con una «performance retail globale che risulta allineata ai livelli pre-Covid».

Nella foto, un'immagine della nuova campagna pubblicitaria di Salvatore Ferragamo: la griffe ha coinvolto il regista Wim Wenders per la realizzazione del cortometraggio A Future Together, girato presso CityLife a Milano

a.t.
stats