L’e-tailer di moda britannico
Asos ha reso noto nella serata di venerdì di essere in trattativa con le banche per modificare i termini di una linea di credito da 350 milioni di sterline (404 milioni di euro circa). Andrebbe a garantire una maggiore flessibilità in tempi economici difficili.
In mattinata le azioni Asos accusano una flessione di oltre 10 punti percentuali alla Borsa di Londra al prezzo di 4,78 sterline, che corrispondono a una capitalizzazione dell’e-commerce di quasi 477 milioni di sterline. Da inizio anno la società ha perso in Borsa circa l’80% del suo valore.
Ai primi di settembre Asos ha annunciato vendite sotto le stime in agosto, dopo la buona crescita di giugno e luglio. L'impatto dell’inflazione sui consumi e l’inizio lento dello shopping per l’autunno-inverno ha portato l’azienda a prevedere che gli utili annuali si collocheranno all'incirca nella parte inferiore delle previsioni dell'azienda (20-60 milioni di sterline). Le vendite totali nei 12 mesi terminati il 31 agosto 2022 dovrebbero invece risultare entro il range delle aspettative del mercato.
e.f.