Apre i battenti domani a Friedrichshafen il salone del tempo libero per eccellenza. Si tratta di OutDoor che, alla sua 17esima prova, vede il numero degli espositori in crescita costante, mostra un nuovo layout espositivo e propone una fitta serie di appuntamenti tra business e puro svago (nella foto, una sfilata in fiera).
“Il numero di espositori non è mai stato così alto come quest'anno”, anticipa Klaus Wellemann, direttore di Messe Friedrichshafen, soddisfatto del +6% realizzato con l'appuntamento che da domani al 18 luglio presenterà tutte le novità in fatto di abbigliamento, calzature, attrezzature e servizi per quella che gli organizzatori chiamano l'“avventura natura”. “In più - aggiunge - OutDoor sta assumendo un ruolo di rilievo a livello internazionale, anche tra i player provenienti dall'Asia e dall'America”.
E non sono solo le tendenze ad attrarre di volta in volta un numero crescente anche di visitatori fra addetti ai lavori, appassionati e media (oltre 19mila nel 2009). “Friedrichshafen - assicurano i curatori - è un vero e proprio palcoscenico e coccola i suoi ospiti dentro e fuori il salone, realizzando un'atmosfera vacanziera senza uguali".
Per non smentirsi mai lo show ha ulteriormente migliorato il layout espositivo. La Città delle tende, per esempio, con le sue 36 aziende rappresentate, occuperà per la prima volta il luminoso padiglione A1 Rothaus, di 10mila metri quadrati. I top brand del tempo libero saranno invece nei padiglioni A7 e B5. La nuova area esterna Ost, poi, è dedicata al divertimento con spazi adibiti, tra gli altri, allo slacklining e all'arrampicata, attività, quest'ultima, che sarà il tema delle competizioni OutDoor European Speed Cup 2010 e High Jump Contest.
Sin dal primo giorno la fiera presenta inoltre un fitto programma di workshop presso il Centro Conferenze Ost, con temi che vanno dalle social media relation alla sostenibilità dei prodotti, dai trend in corso nell'abbigliamento, fino all'urban outdoor style, che sta vivendo un boom di mercato. Tanto che lo stesso giorno del convegno, domenica 18, è in agenda anche una sfilata in tema, presentata dalla testata Sportswear International, dedicata alle tendenze del 2011.
Tra gli eventi clou non va dimenticato quello del 15 luglio, al padiglione A2, per l'assegnazione del quinto OutDoor Industry Award: ormai un sigillo di qualità per produttori e designer del settore, secondo gli organizzatori di IF Design.
e.f.