Crocs, il noto marchio delle calzature con il coccodrillo, ha un nuovo presidente e ceo: si tratta di John McCarvel, che prende il posto di John Duerden con l’obiettivo di guidare l’azienda del Colorado verso la ripresa e la conseguente riduzione delle perdite. Ma all’indomani della nuova nomina le azioni hanno registrato un tonfo del 13%.
Negli ultimi sei anni McCarvel ha ricoperto vari incarichi manageriali da Crocs. L’ultimo è stato quello di coo ed executive vice president, assegnatogli nel 2007. “Nel 2009 abbiamo avuto significativi progressi per quanto riguarda la situazione finanziaria e il posizionamento di mercato - ha riferito Richard Sharp, chairman del board in Crocs -. Sotto la direzione di John Duerden abbiamo rafforzato i nostri prodotti, ripreso un giusto contatto con i consumatori e riposizionato il brand, saldando i debiti”. Ora è il momento di progettare una nuova fase nell’evoluzione della label per la quale la figura di McCarvel è ritenuta dal management la più accreditata.
L’azienda di Niwot, in Colorado, ha registrato un quarto trimestre con perdite ridotte: 11,5 milioni di dollari o 13 centesimi per azione (incluse alcune tasse) contro i 34,7 milioni, o 42 centesimi, dello stesso periodo dell’anno precedente. In crescita il fatturato, da 126,1 milioni di dollari a 136. Nell’arco dell’anno, la perdita netta è stata di 42,1 milioni di dollari (o 49 centesimi per azione), rispetto ai 185,1 milioni (o 2,24 dollari) dell’esercizio prededente. I ricavi sono scesi dell’11% a 645,8 milioni di dollari. Ora si punta a raggiungere quota 155/160 milioni nel primo trimestre del nuovo esercizio, con il raggiungimento del break-even.
“Lo scorso anno è stato caratterizzato da operazioni che ci hanno aiutato a stabilizzare il business e a ridisegnare il profilo della società – ha dichiarato Duerden -. Per il prossimo futuro il focus rimane quello di rinforzare l’offerta al top, controllando i costi e introducendo una gamma di footwear divertente e innovativa. Nel 2010 ci rivolgeremo al consumatore con un programma di advertising mirato ed efficace e tramite un ulteriore sviluppo della distribuzione diretta e indiretta”.
c.me.