Domani al via la stagione estiva dei saldi

I saldi partono il primo luglio da Torino e il giorno dopo da Napoli. Il 3 luglio sarà la volta di Roma, Milano, L'Aquila e, a seguire, di altre città, fino a Venezia, dove bisognerà aspettare il 17 luglio per gli acquisti scontati. Le previsioni? Un parziale recupero delle perdite di stagione. Secondo le stime di Confcommercio, ogni famiglia italiana spenderà, in media, poco più di 282 euro, per un valore complessivo di circa 4,2 miliardi di euro (il 12% circa del fatturato totale annuo del settore abbigliamento e calzature).
“Le vendite estive - ha dichiarato Renato Borghi, vicepresidente di Confcommercio e presidente di Federmoda Italia - hanno subito gli effetti negativi di una difficile situazione meteorologica che ha caratterizzato tutta la stagione con freddo e piogge”
“Ciò premesso - ha proseguito Borghi - speriamo che il comparto abbigliamento, accessori e calzature realizzi un parziale recupero con i saldi, considerando anche le buone previsioni riguardanti l'afflusso turistico già confermate da alcune importanti località.
“Certo, la crisi ancora 'morde' sul fronte dei consumi - ha aggiunto - perciò i ribassi rappresenteranno, comunque, un'importante occasione per le famiglie maggiormente interessate agli sconti, che si attesteranno attorno al 40%”.
e.c.
stats