Fa’ la cosa giusta!: la sostenibilità è sempre più di moda

Si apre domani fino a domenica 14 marzo a Fieramilanocity la settima edizione di Fa’ la cosa giusta!, fiera internazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo. 620 espositori mettono in mostra progetti, idee e soluzioni per mangiare, viaggiare, consumare e, non ultimo, vestire, in modo responsabile ed ecofriendly.
Rispetto allo scorso anno, è cresciuto del 20% circa il numero delle aziende partecipanti, suddivise in 14 aree tematiche. Anche questa edizione (sviluppata su un’area di circa 24mila metri quadrati, il 9% in più) offrirà al pubblico 150 iniziative tra laboratori pratici, seminari e convegni con relatori italiani e stranieri.
Tema della sezione speciale (una sorta di “salone nel salone”) di quest’anno sarà invece la Critical Fashion, spazio con oltre 60 espositori in cui moda e consumo critico si incontrano per definire un nuovo stile etico ed estetico. Tra gli appuntamenti da segnalare, domani sera avrà luogo la sfilata Dressed Up. On show, le collezioni primavera-estate 2010 e autunno/inverno 2010-2011 di otto griffe indipendenti: Caira Design, Laafia, Laboratorio Isola, Lavgon, Riciclabò, Quincy Torino, Stefierre e Samanthakan Tihsler. Sabato 13 alle 18 salirà invece in passerella la collezione di abbigliamento e accessori realizzata dal consorzio Altromercato, che ha avviato una partnership con la stilista Marina Spadafora. L’evento, dal titolo Equo-à-porter, è concepito come una performance a metà tra moda e arte. Ma ancor prima, la mattina alla 9.30, l’associazione Manitese organizzerà un seminario sul tema “Tessere responsabile”.
Anche la Naba (Nuova accademia delle belle arti) partecipa alla manifestazione con la mostra Giusta Trama, nata per stimolare il pubblico a riscoprire, attraverso forme e racconti, l’identità delle materie e i valori sociali dei processi che danno origine ai prodotti.
m.g.
stats