"Mi sento particolarmente orgoglioso e felice per questa nomina": Gianfranco Ferré ha così commentato il nuovo incarico di presidente dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
"L’Accademia di Brera rappresenta una delle eccellenze assolute di Milano. È pertanto naturale che mi senta particolarmente orgoglioso e felice per questa nomina" ha dichiarato lo stilista, il cui mandato, ufficializzato sabato scorso dal sottosegretario al ministero per l’Università e la Ricerca Nando Dalla Chiesa, avrà durata triennale.
"È ovvio – ha aggiunto Ferré - che, provenendo da un ambito di competenze diverso, debba innanzitutto confrontarmi in dettaglio con le realtà e le dinamiche della scuola. Sono peraltro convinto che possano risultarmi d’aiuto non solo la mia personale e profonda passione per l’arte e per le arti figurative in special modo, ma anche la mia più che trentennale esperienza in un settore che, pur con tutte le differenze, è accomunato all’arte stessa da una propensione alla ricerca costante dell’originalità, della sperimentazione e dell’unicità dei risultati a cui si mira".
Da parte sua, il Consiglio Accademico ha voluto sottolineare come la designazione di Ferré sia in linea con la nuova organizzazione dell’offerta formativa della scuola - che ospita oggi circa 3.500 studenti di cui oltre 950 stranieri, provenienti da 49 Paesi – ed emblematica di un più stretto rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni.
c.mo.