Filo: un’edizione all’insegna della stabilità

Filo, il salone dedicato ai filati e alle fibre destinate alla tessitura per macchina ortogonale e circolare e ai tessili tecnici, ha chiuso i battenti a quota 2.500 visitatori, un numero in linea con l’edizione precedente. Oltre 70 gli espositori presenti.
Di stanza al centro congressi Le Stelline di Milano, l’evento fieristico ha scelto la qualità delle materie prime come tema portante della 33esima edizione: un fil rouge sottolineato anche durante l’inaugurazione della rassegna, che ha visto la partecipazione di Luciano Donatelli (presidente dell’Unione Industriale Biellese), Sergio La Verghetta (vicedirettore di Ice Milano), Giancarlo Morelli (chef del ristorante Patron Pomireau di Seregno), Mauro Rossetti (direttore Associazione Tessile e Salute) e Micaela Procaccia (in rappresentanza della Soprintendenza Archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta). A sorpresa è intervenuto anche Fabrizio Grillo, responsabile rapporti istituzionali di Expo 2015 Milano: “È stata una presenza importante, che ci rende orgogliosi – ha detto Paolo Monfermoso, responsabile del salone – nella speranza che, fra cinque anni, Milano possa essere la capitale del mondo anche grazie a Filo”.
I vertici della manifestazione hanno espresso soddisfazione anche per la due giorni conclusasi ieri: “I commenti raccolti fra gli espositori sono positivi – ha aggiunto infatti Monfermoso -. In particolare, hanno fatto rilevare la partecipazione di visitatori ‘di qualità’ e una marcata rappresentanza di clienti provenienti dall’estero”.
a.t.
stats