Tutto è pronto per il taglio del nastro della seconda edizione di The Brandery, la rassegna dedicata alla moda urbana e contemporanea che si terrà nel quartiere fieristico di Montjuïc a Barcellona dal 27 al 29 gennaio. Fiduciosi gli organizzatori: la kermesse raddoppia gli spazi e ospita complessivamente 212 espositori (rispetto ai 113 della scorsa estate).
Presentata questa mattina a Milano da Pere Camprubi (direttore sviluppo della Fiera di Barcellona e direttore di The Brandery) ed Estermaria Laruccia (direttore vendite), con la partecipazione di Sebastiano Zanolli (a.d. di 55Dsl, una delle new entry al salone), la manifestazione è pronta a partire forte di una superficie ampliata e di oltre 160 marchi, ai quali si aggiungono i designer che partecipano a 080 Barcelona Fashion. Circa la metà delle aziende viene dall’estero, in particolare da Francia, Italia (con una rappresentanza di 17 nomi), Portogallo e Gran Bretagna.
The Brandery, come hanno spiegato i curatori, articola la propria offerta in quattro diverse aree: The Fira (che accoglie le label in esposizione), The Brandtown (con bar, ristoranti e zona chill-out), The Laundry (il “laboratorio delle idee” della manifestazione, con tavole rotonde e conferenze) e The City (il punto di incontro tra la fiera e la città, con eventi promossi dagli espositori, oltre al Welcome Party organizzato da The Brandery).
Parlando più specificatamente di The Fira, la sezione si differenzia in vari settori a seconda della tipologia di prodotto: The Cathedral è riservata ai fashion designer, The Loft ospita le etichette dalla forte connotazione fashion, The Warehouse è appannaggio del denim, mentre The Stadium è focalizzato sulle proposte sport & street culture, con il plus di esibizioni di streetdance, skate e parkour.
”Ci aspettiamo un’affluenza di pubblico molto significativa, con circa 12mila visitatori”, ha dichiarato Pere Camprubi. Hanno già confermato la loro presenza buyer di realtà come Galeries Lafayette ed El Corte Inglés, ma anche retailer leader in Spagna, Portogallo e Italia. La scorsa edizione, lo ricordiamo, aveva totalizzato 9.715 unità.
La “delegazione” spagnola a Milano ha anche fornito le date del prossimo appuntamento estivo, in agenda dal 27 al 29 giugno.
a.t.