Mango alla conquista della Cina: entro la fine dell'anno il brand spagnolo inaugurerà in territorio cinese 100 nuovi negozi in aggiunta ai 70 già esistenti. La seconda fase di penetrazione sarà focalizzata sull'espansione del portfolio vetrine nelle città più importanti e sulla penetrazione in profondità nei centri più piccoli e di provincia, come ha rivelato ieri Isak Halfon, vice presidente esecutivo espansione internazionale, durante un'intervista, rilasciata a Hong Kong in esclusiva per l'Italia a fashionmagazine.it.
"Mango è sbarcato in Cina nel 2002, prima di molti dei nostri competitor" puntalizza Halfon che ipotizza in un prossimo futuro la presenza di 700 store in territorio cinese. "Il successo del nostro brand, che in questo mercato ha registrato nel 2009 un aumento delle vendite del 14% anche grazie al nuovo centro distributivo aperto a Shanghai lo scorso aprile che ha sostituito quello di Shenzen attivo dal 2005, è legato al network di partner licenziatari locali. Il 70% dei nostri negozi in Cina sono in franchising".
L'espansione retail, ha proseguito Halfon, sarà accompagnata da un'aggressiva campagna pubblicitaria e di marketing - i cui strumenti principali saranno la distribuzione di cataloghi e brochure e l'utilizzo di cartelloni e poster pubblicitari - per la quale sarà stanziato il 4% del fatturato. Mango è inoltre in trattativa per la creazione di un network di punti vendita nei principali aereoporti.
Oltre alla Cina, gli altri obiettivi del brand per il 2010 sono il consolidamento del retail in Europa e l'espansione in Africa, dove Mango è già presente in Algeria, Costa D'Avorio, Egitto,Libia, Marocco, Nigeria, Sudafrica, Tunisia.
In programma anche l'opening di negozi dedicati esclusivamente alla collezione maschile He e alla linea accessori Mango Touch, l'introduzione di corner e concessioni nei department store di tutto il mondo e il potenziamento della rete distributiva negli aereoporti in aggiunta ai già esistenti punti vendita a Londra, Madrid, Zurigo, San Francisco. In totale si prevede l'inaugurazione di 250 nuovi store entro la fine dell'anno.
Mango ha chiuso l'esercizio del 2009 con un incremento del fatturato del 10% per un totale di 1,579 miliardi di dollari. Presente in 99 Paesi, l'azienda controlla un portfolio di oltre 1.390 punti vendita, di cui il 35% è a gestione diretta.
p.o.