Mbfg: il ministero agirà con tutti gli strumenti necessari per dare un futuro al gruppo

"Trovare soluzioni che evitino l'interruzione delle attività e la perdita di oltre 4mila posti di lavoro". Come emerge da una nota del ministero dello Sviluppo Economico, questo è stato l'oggetto del tavolo di lavoro sulla crisi del Mariella Burani Fashion Group, avviato ieri a Roma, su richiesta del ministro Claudio Scajola e alla presenza delle parti interessate alla soluzione della vicenda.
”Allo scopo di salvaguardare l'elevato patrimonio di professionalità a rischio - dicono dal ministero - le organizzazioni sindacali e le istituzioni locali presenti all'incontro hanno auspicato la richiesta, da parte dei vertici dell'azienda, di una rapida istanza di amministrazione straordinaria”. I tecnici del dicastero di via Veneto hanno confermato l'impegno ad agire in ogni direzione e con tutti gli strumenti necessari per dare un concreto futuro all'azienda di Cavriago.
In particolare, le autorità intendono muoversi con la massima tempestività “per dare attuazione alle procedure concorsuali che l'azienda e l'autorità giudiziaria intenderanno attivare”. “Il tavolo di confronto - dicono - avrà carattere permanente e sarà convocato su richiesta di ciascuna delle parti interessate nel più breve tempo possibile”.
Come riporta l'agenzia Reuters, all'appuntamento romano i legali del gruppo avrebbero ribadito la posizione del cda, favorevole al concordato preventivo, e per i sindacati l'incontro sarebbe stato interlocutorio. Al momento pare inoltre che non ne sia stato fissato un altro.
e.f.
stats