È stata presentata questa mattina nella showroom milanese di Loro Piana la seconda edizione del progetto del salone tessile Milano Unica, in programma dall'8 al 10 settembre, dedicato ai migliori stilisti emergenti della scena internazionale, che sfileranno al Castello Sforzesco la sera del primo giorno della manifestazione.
Dieci sono i creativi selezionati per l’occasione, supportati da 40 delle aziende espositrici alla rassegna milanese. Per l’abbigliamento femminile saliranno in passerella Mary Katrantzou, Sandrina Fasoli, Loris Diran, Elisa Palomino e David Szeto. Per il menswear, gli “eletti” sono Laitinen, Giovanni Grillotti, James Long e Carolyn Massey. Il decimo nome sarà comunicato più a ridosso della fiera.
Come già avvenuto nell'autunno 2009, i designer di On Stage prenderanno parte a una sfilata collettiva di circa 40 minuti, durante la quale avranno modo di presentare una scelta di capi delle loro due ultime collezioni.
In più, ciascuno di loro avrà modo, durante tutta la durata della fiera, di presentare le proprie creazioni in un’apposita area meeting presso i padiglioni 2 e 3 del Portello.
“Questa iniziativa – ha detto Pier Luigi Loro Piana, presidente di Milano Unica - rafforza e incrementa il vitale rapporto osmotico tra i giovani nomi della moda e i nostri tessitori”. La presentazione di On stage ha offerto a Loro Piana anche l’opportunità di fare alcune considerazioni sulla kermesse milanese. “Abbiamo archiviato due edizioni particolarmente critiche – ha dichiarato a fashionmagazine.it - ma i risultati ottenuti hanno dato ragione e conforto ai tenaci investimenti delle nostre aziende, che hanno continuato a puntare sulla qualità e sull’innovazione”.
Questa strategia, secondo il presidente di Ideabiella, contribuirà in maniera determinante ad accrescere la leadership internazionale di Milano Unica e a confermare il capoluogo lombardo come centro propulsore di business e cultura. “Il successo della serata organizzata alla Scala durante la scorsa edizione - ha detto l’imprenditore - è stato tale, che sto già pensando a un nuovo evento culturale per il primo appuntamento del 2011”.
r.m.