Moda scandinava sotto i riflettori con la Copenhagen Fashion Week

Sarà una tre giorni di sfilate dedicate alla moda scandinava, quella in programma dal 12 al 14 agosto nella capitale della Danimarca. I quattro saloni locali del settore hanno, infatti, unito le forze sotto l'ombrello della Copenhagen Fashion Week, in collaborazione con l'associazione di categoria - la Danish Fashion & Textile - per promuovere ulteriormente l'evento a livello internazionale con il supporto del Denmark Marketing Fund.
Con un'identità più forte e un'offerta che tende maggiormente all'alto di gamma, la settimana della moda danese prevede due “contenitori”. Il primo, Cph Vision, accoglie alcuni tra i migliori marchi del womenswear nordeuropeo, high profile con elevati contenuti di design, che possono essere distribuiti sia nelle grandi catene, sia in piccoli negozi (Braez, Margit Brandt, Twenty8Twelve, per citarne alcuni). Il secondo, Terminal-2, presenta un mix di label locali ed estere che vanno dall'high-end heritage al denim-urbanwear attualmente più in voga (tra questi Jc Rags, Converse e New Bilance).
Una delle iniziative di punta della kermesse sarà la passerella all'aperto più lunga del mondo: 1,6 chilometri presso l'area pedonale “Strøget”, tra City Hall e Kongens Nytorv.
e.f.
stats