L’edizione numero 68 di Modaprima, svoltasi negli spazi del Portello di Fieramilanocity dal 22 al 24 maggio, si è chiusa con un aumento a doppia cifra di visitatori: 1.640, il 17% in più rispetto ai numeri della precedente edizione estiva.
“Per le aziende partecipanti si è trattato di tre giorni intensi di lavoro e contatti commerciali - afferma Agostino Poletto, vicedirettore generale di Pitti Immagine -. Le oltre 120 collezioni presentate hanno raccolto il consenso dei buyer e molto bene ha funzionato la sinergia con Ice per la promozione internazionale, che ha portato a Milano 10 delegazioni estere”. Soddisfazione anche nei confronti degli input proposti dall’area tendenze Fashion Cube (vedi anche fashionmagazine.it del 21 maggio 2010).
“In generale - conclude Poletto - si è respirato un clima di fiducia: le aziende dei nostri distretti industriali sono in grado di offrire un prodotto fast fashion di qualità e a Modaprima si sono intercettati segnali evidenti di una ripartenza dei consumi su molti mercati esteri”.
Nel dettaglio, i dati di chiusura hanno registrato una crescita del 18% delle presenze internazionali, per un totale di 716 compratori arrivati da circa 45 Paesi. Al primo posto si conferma il Giappone, con una delegazione di 147 buyer, seguito da Portogallo, Spagna, Russia, Turchia, Francia, Grecia, Belgio, Svizzera, Germania, Hong Kong, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Polonia e Stati Uniti.
m.g.