Giunge a compimento il progetto Stadium Milano, lo spazio polivalente di Nike parzialmente inaugurato durante l’ultimo Salone del Mobile in Foro Bonaparte 50, negli spazi della ex Fondazione Mazzotta. Dei circa 1.000 metri quadrati totali, quelli occupati dalla superficie di vendita sono 250, distribuiti su due livelli.
Lo store (che si affianca al laboratorio creativo, dedicato a eventi, mostre e progetti speciali - vedi anche fashionmagazine.it del 15 aprile 2010) offre il meglio delle linee Performance e Sportswear, edizioni limitate e possibilità di customizzazione e personalizzazione.
Alla vigilia della Coppa del Mondo in Sudafrica, un intero piano del negozio è stato dedicato al football, con la presenza della collezione True Colors Nike Sportswear, i National Team Kit, il Brazilian Black Pack e l’Elite Series, le scarpe da calcio top della tecnologia che verranno indossate dai giocatori Nike durante le partite.
Per provare sulla propria pelle l’emozione del mondiale, è stato inoltre realizzato uno spettacolare biliardino, dove si potrà giocare fino a 11 contro 11. Lo store Stadium Milano si caratterizza anche per offrire una nuova esperienza di retail, in cui il visitatore può passare in rassegna tutto il meglio delle collezioni Nike Sportswear e Nike Performance, con approfondimenti dettagliati sulle tecnologie innovative che hanno fatto la storia del marchio: da Lunar ad Air, fino a Flywire e a Zoom Air.
Proprio per la sua caratterizzazione di centro dove community, content e commerce si uniscono in modo inedito, il brand ha messo a punto anche una linea di prodotto ad hoc. Oltre che a Milano, Stadium è presente a Parigi, Berlino, New York, Londra e Tokyo. Lo spazio meneghino resterà aperto fino alla fine dei Mondiali di calcio, per riaprire definitivamente il prossimo settembre.
m.g.