Alla sua prima conferenza stampa nel nostro Paese, il Gruppo Deichmann – azienda tedesca di proprietà dell’omonima famiglia dal 1913, specializzata nel settore delle calzature – ha annunciato un nuovo piano di espansione in Italia. Previsti investimenti per circa 5 milioni di euro e 15 punti vendita l’anno.
Un’offerta trasversale contraddistinta da un ottimo rapporto qualità-prezzo, un’impresa controllata interamente dai proprietari che intende mantenere l’indipendenza da finanziatori esterni, una visione del business che si fonda in primis sul benessere dei propri dipendenti (l’azienda ha adottato un Codice Etico che impegna i fornitori a garantire condizioni di lavoro dignitose ed ecocompatibili) e sulla responsabilità sociale (con iniziative avviate in diverse nazioni Ue, India e Tanzania e una collaborazione in essere con l’italiana CoorDown Onlus): sono questi i tratti salienti della grande società attiva a livello internazionale, che nel 2009 ha venduto 138 milioni paia di scarpe.
“Il Gruppo Deichmann presidia il mercato con circa 2.800 negozi, tutti diretti, e oltre 28mila dipendenti in 20 Paesi. Con un fatturato annuo di 3,4 miliardi di euro, rappresentiamo la più grande realtà in Europa nel settore della calzatura – spiega il ceo del Gruppo Deichmann Se, Heinrich Deichmann -. Anche in un anno difficile come il 2009 i ricavi sono cresciuti del 9%, adottando un piano di investimenti record, che ha visto l’inaugurazione di 284 monomarca in tutto il mondo”.
Importanti risorse finanziarie saranno destinate anche all’Italia, dove il gruppo è sbarcato due anni fa: “Nei primi 24 mesi abbiamo aperto 30 store, creando 240 posti di lavoro, e nel 2010 prevediamo di avviare altri 13 spazi – aggiunge Deichmann -. Tenendo presente che il potenziale di crescita del vostro Paese è notevole, di oltre 400 negozi”. Le piazze maggiormente interessate alla “colonizzazione” dell’impresa teutonica sono concentrate nel Centro-Nord: “Abbiamo location a Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, Rho, Bologna, Ravenna, Cento e Faenza, ma anche a Trieste, Udine e Mestre e a Civitavecchia e Roma – specifica Matthias Sommer, a.d. di Deichmann Calzature -. Un network che presto si amplierà in direzione Nord-Ovest (toccando ad esempio Aosta), Nord (come Bolzano), verso Milano (a Busnago e a Rozzano) e il Centro Italia, con tappe a Forlì e Roma”.
In occasione dell’incontro di oggi, oltre ai brand in portafoglio al gruppo (come Graceland, Victory, Elefanten, Gallus e Medicus), è stata presentata la nuova collezione 5th Avenue, firmata in tandem con la top model Cindy Crawford, protagonista di uno spot Tv andato in onda anche sulle reti Mediaset, Sky e Digitalia.
a.t.