Il brand tedesco S.Oliver ha archiviato positivamente il 2009, con un fatturato di 893 milioni di euro, in crescita del 9,45% sul 2008, grazie anche all’opening di 46 nuove filiali in location strategiche e di 25 negozi in franchising. Iniziative che hanno rafforzato la presenza dell’azienda dentro e fuori i confini nazionali.
“Siamo fieri di poter affermare che il 2009 è stato per noi un anno di grande successo e di soddisfazioni - ha dichiarato il cfo Thomas Steinhart -. Attraverso strutture più snelle e investimenti mirati, siamo riusciti ad aumentare la nostra produttività”.
La società, che al momento ha all’attivo 173 monomarca, 400 filiali ed è presente in quasi 2mila multimarca nel mondo, prevede un 2010 all’insegna dell’espansione retail: sono in calendario 18 aperture in Germania, tre in Austria, due in Olanda, Belgio, India, una in Polonia e una in Slovacchia. Nel continente indiano, inoltre, continua il potenziamento della formula degli shop-in-shop, avviata nel 2009: a gennaio di quest’anno è stato inaugurato un corner nel centro commerciale Shopper’s Stop a Juhu, Mumbai. A marzo, invece, ne sono stati inaugurati altri quattro nel Nord del Paese.
S.Oliver, che nel nostro Paese conta due store in franchising, a Vipiteno e a Catania, ha di recente aperto 22 corner in 19 punti vendita Coin, fra cui Milano e Roma (vedi fashionmagazine.it del 12 febbraio 2010).
d.p.