Safilo: il nuovo cda alle prese con sfide importanti

Safilo Group ha archiviato il 2009 con vendite nette pari a circa 1,01 miliardi di euro (-11,9%) e una perdita di 351,4 milioni di euro, dal rosso di 23,3 milioni del 2008 (il risultato netto della gestione ordinaria è stato negativo di 33,7 milioni, dal precedente utile di 14,6 milioni): alla luce di questi dati, il board ha deciso di non proporre la distribuzione di un dividendo. Ieri è stato nominato il nuovo cda, presieduto da Melchert Frans Groot. Roberto Vedovotto (nella foto) mantiene il ruolo di ceo.
L’ebitda della società di occhialeria, controllata al 37% da Hal Holding tramite Multibrands Italy, è sceso a 58,2 milioni di euro, in contrazione del 53,9%. A livello geografico, il giro d’affari è arretrato del 18,2% in Europa, del 5,4% in America e dell’11,5% in Asia: in controtendenza l’area “Resto del mondo”, che ha messo a segno un progresso del 7,2%. Il fatturato wholesale, nel 2009, è diminuito del 13%, quello retail dello 0,9%. Nello specifico del terzo quarter, inoltre, l’eyewear company veneta ha riportato un turnover di 236,5 milioni di euro (-16,2%) e una perdita di 165,3 milioni (da -37,8 milioni del 2008). La posizione finanziaria netta del gruppo, al 31 dicembre 2009, era negativa per 588 milioni di euro, in lieve peggioramento rispetto al rosso di 570 di un anno prima.
Nei primi mesi del 2010, come riporta una nota dell’azienda padovana, si è evidenziata una ripresa della crescita dei più importanti mercati asiatici (Giappone escluso), così come è proseguito il miglioramento negli States. Rimane invece ancora volatile e incerta la domanda in Europa, dove continuano a prevalere gli acquisti di prodotti di fascia più accessibile. Safilo Group - che commercializza brand di proprietà come Carrera e Oxydo e, tra le griffe in licenza, Balenciaga, Christian Dior, Giorgio Armani, Valentino e Tommy Hilfiger - prevede di registrare, nel primo trimestre dell’anno in corso, vendite il linea con il primo quarter del 2009.
Ieri l’assemblea ordinaria degli azionisti ha designato il nuovo cda, di sette componenti, che rimarrà in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2012. Oltre al presidente Melchert Frans Groot, il consiglio è composto da Roberto Vedovotto (riconfermato a.d.), Giovanni Ciserani, Jeffrey A. Cole, Marco Jesi, Eugenio Razelli e Massimiliano Tabacchi. Il consiglio di amministrazione, inoltre, ha nominato presidente onorario Vittorio Tabacchi.
d.p.
stats