Si chiude oggi la design week, che dal 14 aprile scorso anima Milano con il Salone Internazionale del Mobile, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, il SaloneSatellite e le biennali Eurocucina e il Salone Internazionale del Bagno. Alla 49esima edizione sono intervenuti 297.460 operatori del settore (+7% rispetto al 2009) e 32.103 visitatori di pubblico domenicale, per un totale di 329.563 presenze.
Stando alle cifre totalizzate alle 12 di oggi, la quota degli addetti ai lavori provenienti dall’estero si è attestata sul 56%. 5.791, invece, il numero relativo agli operatori della comunicazione, di cui 5.110 giornalisti, in rappresentanza di tutto il mondo.
”Credo che si possa definire il risultato come straordinario – afferma il presidente di Cosmit, Carlo Guglielmi -. Un dato che è ancora più significativo se si considerano il contesto economico nel quale il comparto si trova tuttora e, in particolare, i gravi disagi dovuti al blocco dei voli che hanno impedito ad alcuni potenziali visitatori di raggiungere Milano. Senza la nube, stimiamo che avremmo potuto raddoppiare la percentuale di incremento, con una maggiore adesione dall’estero”. “Ci sentiamo anche molto onorati per la grande attenzione e considerazione mostrate dalla politica – conclude Guglielmi – a cominciare dal presidente del Consiglio, che ha visitato i saloni nella giornata di sabato e ha voluto conoscere da vicino questa grande espressione di eccellenza, sia produttiva sia espositiva, attestata pure dagli esiti che commentiamo oggi”.
Soddisfatto anche Rosario Messina, presidente di FederlegnoArredo: “Il successo di questa 49esima edizione è merito soprattutto degli sforzi e degli investimenti delle aziende espositrici, che malgrado la crisi si sono presentate con prodotti e allestimenti di altissimo prestigio e contenuto innovativo – commenta -. Siamo pronti per celebrare il traguardo dei 50 anni del Salone del Mobile con importanti eventi e investimenti”.
Dati positivi sono arrivati inoltre dal FuoriSalone per eccellenza, ossia dal circuito di Zona Tortona: la crescita dell’affluenza è stata pari al 9%, per un totale di oltre 200mila partecipanti.
a.t.