Parte domani, per concludersi venerdì 29 gennaio, la seconda edizione di The Brandery, la rassegna dedicata alla moda urbana e contemporanea di scena nei padiglioni 6 e 7 del quartiere fieristico di Montjuïc a Barcellona. Alla manifestazione sono presenti complessivamente oltre 200 aziende, distribuite su uno spazio espositivo raddoppiato rispetto all’esordio.
Accanto ai 163 exhibitor diretti (+44%), di cui circa la metà esteri, si aggiungono infatti i designer che partecipano a 080 Barcelona Fashion, area integrata all’interno del salone.
Numerose le new entry a questo secondo appuntamento, tra cui 55Dsl, Munich, La Martina e Björn Borg, per citarne alcune: nomi che affiancano Custo Barcelona, Desigual, Sita Murt e molti altri già intervenuti al debutto di The Brandery l’estate scorsa.
La kermesse articola la propria offerta in quattro diverse sezioni: The Fira (che accoglie le label in esposizione), The Brandtown (con bar, ristoranti e zona chill-out), The Laundry (il “laboratorio delle idee”, con tavole rotonde e conferenze) e The City (il punto di incontro tra la fiera e la città, con eventi promossi dagli espositori, oltre al Welcome Party organizzato da The Brandery).
Parlando più specificatamente di The Fira, lo spazio si differenzia in vari settori a seconda della tipologia di prodotto: The Cathedral è riservato ai fashion designer, The Loft ospita le etichette dalla forte connotazione fashion, The Warehouse è appannaggio del denim, mentre The Stadium è focalizzato sulle proposte sport & street culture, con il plus di esibizioni di streetdance, skate e parkour.
Gli organizzatori (la Fiera di Barcellona, con il supporto del Comune della città catalana) attendono circa 12mila visitatori.
a.t.