la promessa di IDeA CCR II

Canepa: il fondo investirà due milioni nell'azienda

IDeA CCR II, proprietario del 67% di Canepa, ha confermato durante un incontro tecnico alla Commissione Attività Produttive della Regione Lombardia di voler investire altri 2 milioni nella storica azienda tessile lariana, oltre ai 5 già conferiti. Al tavolo mancavano gli esponenti della famiglia Canepa, detentrice del 33%.

Si apre così uno spiraglio per i circa 450 dipendenti di Canepa, che dopo il riassetto aziendale dello scorso giugno, con il quale IDeA CCR II si è accaparrato la maggioranza della società, hanno visto deluse le loro aspettative di rilancio.

In agosto, a due mesi dall'acquisizione, sono stati dichiarati 105 esuberi a partire dal prossimo aprile, dopo la cassa integrazione, mentre gli stipendi di novembre sono stati congelati, così come le tredicesime.

A inizio di questa settimana il Tribunale Fallimentare di Como ha emesso un decreto per accogliere la richiesta di concordato preventivo in bianco (o con riserva) avanzato dalla Canepa SpA, concedendo 120 giorni per stilare un piano finanziario definitivo, che verrà valutato nel corso di un'udienza il prossimo maggio. Non è escluso che possa essere data una proroga per altri 120 giorni.

In parallelo, i lavoratori hanno pubblicato una lettera aperta su La Provincia di Como, in cui hanno denunciato di sentirsi abbandonati e traditi dalla proprietà.

Ora il nuovo capitolo, con i rappresentanti di IDeA CCR II, Vincenzo Manganelli e Sara Bertolini, che hanno ribadito a Palazzo Lombardia la volontà di dare un futuro a Canepa, mettendo sul piatto 2 milioni di euro «al buio e di propria iniziativa». Non sono stati però dati aggiornamenti né sui mancati stipendi di novembre, né sulle tredicesime.

Un impegno concreto ma non risolutivo, come ha detto il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi.

«Occorre indire un tavolo tecnico con il Mise, sollecitando la proprietà a esprimersi con chiarezza su che tipo di concordato vuole, un concordato che non può essere in bianco ma deve essere di continuità»: questo l'appello di Fermi, riportato da La Provincia di Como (nella foto, tessuti Canepa per l'autunno-inverno 2019/2020).

a.b.
stats