Con un sito dedicato, un video accompagnato dalla voce di Giuppy Izzo sui canali social del brand, volantini informativi e poster nelle vetrine degli store Original Marines lancia Wear The Future, manifesto programmatico legato a un piano strutturato di iniziative sostenibili di filiera.
Fanno parte di We Are The Future un aggiornamento dei sistemi di illuminazione nei negozi del brand in capo a Imap Export, che porterà a una riduzione stimata dei consumi pari al 40%, e la sottoscrizione da parte dei fornitori di un Codice di Condotta, in base al quale si impegnano a non utilizzare alcuna forma di lavoro minorile e forzato e a garantire, più in generale, sicurezza e sostenibilità nei propri impianti, oggetto di controlli periodici.
We Are The Future significa anche per il marchio sottoporre il 100% dei capi in produzione a test chimici e fisici effettuati da Tuv Sud, ente indipendente di certificazione presente in 60 Paesi, e supportare realtà che proteggono i più vulnerabili, tra cui la Fondazione Abio, che dal 1978 assiste i bimbi ricoverati in ospedale.
«Noi esistiamo grazie ai bambini, che ci ispirano da sempre e sono la forza che ci fa affrontare quotidianamente nuove sfide (il core business di Original Marines è la fascia 0-12 anni, ndr) - commenta Antonio Di Vincenzo, presidente di Imap Export -. È grazie a loro se siamo presenti in 40 Paesi, se il nostro percorso di crescita non solo non si arresta, ma ci porta lontano, e se abbiamo scelto di entrare nel programma Elite di Borsa Italiana».
«Ci impegniamo insieme ai piccoli a rispettare e a rendere il mondo un po' più a misura sia di bambino, che di futuro», conclude l'imprenditore.
Attualmente Original Marines è presente in più di 500 negozi italiani e presidia l'estero con oltre 140 punti vendita tra Europa, Asia e Africa.