10 milioni di dollari da Capri Holdings

Nasce nel segno dell’inclusività la Fondazione Versace, paladina della comunità Lgbtqia+

Il mondo della moda sempre più attento ai valori dell’inclusività. Con questi presupposti nasce, in concomitanza con il Pride Month 2022, la Fondazione Versace. Lo annuncia la casa madre Capri Holdings, che ha promesso 10 milioni di dollari per sostenere la mission della neonata realtà, volta a promuovere e sostenere programmi, progetti e attività volti a generare consapevolezza e supporto alla comunità Lgbtqia+.

Come spiega un comunicato, la fondazione collaborerà con organizzazioni filantropiche e con diverse comunità per preservare la storia e la cultura della comunità, nonché per promuovere il progresso dell'uguaglianza, del benessere e della sicurezza per i suoi appartenenti.

«Sono orgogliosa che Versace sia sempre stato noto per la sua inclusività. Sono entusiasta del supporto e dell'assistenza che la Fondazione Versace porterà alla comunità Lgbtqia+», è il commento di Donatella Versace, chief creative officer del marchio.

«Siamo lieti di annunciare la creazione di The Versace Foundation - ha affermato John D. Idol, presidente e amministratore delegato di Capri Holdings -. Abbiamo tutti il ​​diritto di essere accettati, di essere amati e di essere noi stessi più autentici. La Fondazione Versace ci consente di promuovere la nostra ricerca di equità, benessere e sicurezza Lgbtqia+, oltre a continuare a essere un alleato per la comunità».

La notizia arriva in parallelo con la pubblicazione dei risultati trimestrali della holding che controlla anche Jimmy Choo e Michael Kors. Nel quarto trimestre dell'anno fiscale 2022 terminato il 2 aprile 2022 il fatturato consolidato ha sfiorato gli 1,5 miliardi di dollari, in aumento del 24,6% rispetto a un anno prima. L'utile netto rettificato è stato di 152 milioni di dollari, dai 59 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno precedente.

Le vendite di Versace, in particolare, hanno totalizzato 315 milioni, in aumento del 34% (+44,3% a cambi costanti). L'utile operativo della maison milanese è stato di 50 milioni di dollari, dai 29 milioni di 12 mesi prima.


«La forza di Versace, Jimmy Choo e Michael Kors, nonché la comprovata resilienza del mercato del lusso, rafforzano il nostro ottimismo per il futuro e la nostra capacità di raggiungere nel tempo i 7 miliardi di dollari di ricavi e un margine operativo del 20%», ha commentato Idol.

c.me.
stats