Il margine operativo crescerà del 15%

Pvh: obiettivo 12,5 miliardi di dollari nel 2025 (+39%). Focus su prodotto, consumatore e digital

Pvh, il gruppo cui fanno capo i marchi Calvin Klein e Tommy Hilfiger, ha obiettivi ambiziosi per gli anni a venire. Dopo un 2021 chiuso a quota 9 miliardi di dollari, in salita del 28% rispetto al 2020 ma ancora sotto del 2,6% rispetto al 2019, il big americano punta a toccare quota 12,5 miliardi di dollari nel 2025 (+39%).

La formula messa a punto dal gruppo americano si chiama Plan Pvh+, un progetto con cui punta a incrementare anche il margine operativo del 15% e generare un flusso di cassa di oltre di 1 miliardo di dollari.

Cinque sono i punti fondamentali sui cui si farà leva: prodotto in primis; coinvolgimento dei consumatori, alimentato da un approccio digitale a 360 gradi incentrato sui capi hero; un approccio guidato dal digitale con una strategia di distribuzione olistica; un modello operativo basato sulla domanda e sui dati e, infine, grande attenzione all'efficienza e investimenti per sostenere la crescita.

«La nostra priorità ora è connetterci con il consumatore nel nuovo contesto», ha spiegato Stefan Larsson, ceo della società. La nuova strategia di Pvh si concentrerà sulla crescita dei due marchi principali, Calvin Klein (foto) e Tommy Hilfiger.

Una sfida in cui il digital rappresenta un asset fondamentale, che consentirà di fare leva su una strategia di distribuzione olistica per entrambi i marchi, supportata anche da alleanze con marketplace chiave.

In base al nuovo approccio, Pvh dovrebbe aumentare le vendite online del 20% e si concentrerà in parallelo sui propri negozi, con l'obiettivo di superare le performance di vendita dei multimarca entro il 2025.

A cura della redazione
stats