166 anni dopo l’uscita del primo cappello

Il Museo Borsalino riapre dal 4 aprile con una nuova veste


Il mondo di Borsalino, con i suoi cappelli iconici e la sua storia lunga ben 166 anni, torna a vivere nel Museo Borsalino, che riapre dal 4 aprile in una nuova veste, nell’antica sede di corso Cento Cannoni 21.

Il museo «è destinato a essere ancora una volta elemento caratterizzante, unico, profondamente identitario di Alessandria, reso particolarmente attrattivo, grazie a un'innovativa impostazione, per visitatori, turisti, ospiti», hanno spiegato in una nota Philippe Camperio, presidente Fondazione Borsalino, e il sindaco Giorgio Abonante.

Per conoscere i dettagli del nuovo polo espositivo, che si inaugura proprio nel giorno del 166esimo anniversario del marchio, bisognerà attendere la conferenza stampa prevista per fine marzo, secondo quanto riferisce Ansa.

Nel frattempo, sul triangolo Alessandria-Parigi-Tokyo, sarà proiettato lo short movie dal titolo Tornando a Casa, prodotto dalla Borsalino, dedicato alla storia del marchio, ma anche alla città di Alessandria, dove sono state effettuate molte delle riprese.

Girato da Joseph Cardo e sceneggiato da Giacomo Santucci, il cortometraggio è interpretato da Caterina Murino (nella foto della locandina) e debutterà nelle tre anteprime del 21 marzo a Parigi, all’Ambasciata italiana, il 22 marzo a Tokyo in collaborazione con il Mandarin Oriental, e il 23 marzo ad Alessandria, al Kristalli.

Il filmato, che esce in occasione della nascita del nuovo canale YouTube dedicato a Borsalino, sarà poi visibile sullo stesso dalla mezzanotte del 23.

Protagonista del cortometraggio, ambientato negli anni Settanta, è Gabriella, una donna alla ricerca delle sue radici che compie un viaggio tra realtà e finzione nei luoghi della sua infanzia. La trama mette in risalto la centralità della tradizione, della storia come fonte di ispirazione creativa, mettendo in evidenza l’unicità e autenticità di una delle icone del made in Italy nel mondo.

Tra le iniziative che ruotano intorno all’apertura del museo Borsalino c’è anche un evento in programma a giugno, sempre sponsorizzato dalla Borsalino: proprio ad Alessandria farà tappa per la prima volta, la Mille Miglia, la storica corsa automobilistica riservata alle auto d’epoca.

A cura della redazione
stats