La Passione, brand di abbigliamento sportivo ciclistico italiano venduto esclusivamente online, punta a crescere con nuovi progetti, forte del sostegno del fondo Mip (Milano Investment Partners), che ha investito 2,1 milioni di euro sulla label. Nel mirino i mercati mondiali, l'ampliamento delle linee di prodotto e l'avvio di un piano di retail.
Nato nel 2015 da un'idea dei co-founder, Giuliano Ragazzi e Yurika Marchetti, La Passione è un marchio nativo digitale che ha un approccio verticalmente integrato: dal design alla vendita, passando per la produzione, che viene realizzata interamente in Italia.
Al terzo anno di attività la label punta a chiudere il 2019 con un fatturato di oltre 5 milioni di euro, con una platea di clienti in 40 Paesi del mondo, principalmente in Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Giappone, Sud Corea e Nord Europa.
«Grazie a questo investimento - spiega Yurika Marchetti - potremo accelerare il ritmo di crescita e lo sviluppo di nuovi progetti dedicati all’indoor cycling, al mondo dello spostamento in bicicletta ed e-bike nelle città con la creazione di linee dedicate».
«Mip sarà di supporto nel ridisegnare il modello di espansione della label nei mercati mondiali, nell’ampliare le linee di prodotto e nell’avvio di un piano retail», rivela Stefano Guidotti, partner del fondo.
Milano Investment Partners è una società di gestione di fondi specializzata in investimenti in venture growth. Anchor investor e sponsor è Angelo Moratti, vicepresidente della società petrolifera di famiglia Saras e investitore nel settore del venture capital da oltre 20 anni attraverso la propria holding Angel Capital Management. Banco Bpm è il principale investitore istituzionale del fondo, affiancato da diversi family offices italiani.