+40% l’e-commerce

Geox: perdite nel semestre ma recupero con i saldi di agosto

Il Gruppo Geox chiude il primo semestre con ricavi pari a 243,6 milioni di euro, in calo del 39% rispetto all'esercizio precedente (-39% a cambi costanti), su cui pesano i lockdown per la pandemia (oltre il 75% delle vendite attualmente è realizzato all’estero).

Positivo il trend dell’e-commerce che registra un +40%, sostenuto dal +59% nel solo secondo trimestre. Il canale online è arrivato a rappresentare quasi un quarto del fatturato totale.

Dall’azienda, nota per le scarpe e l'abbigliamentoi traspiranti, fanno inoltre sapere che a oggi tutta le rete di negozi a gestione diretta è completamente operativa e che le performance sono in progressivo recupero, con le vendite nei negozi diretti che in agosto sono tornate positive in parallelo con l’avvio dei saldi estivi.

Il margine operativo lordo semestrale è passato da un valore positivo di 54,03 milioni di euro a -20,62 milioni. Il risultato operativo adjusted, che non tiene conto delle svalutazioni nette di immobilizzazioni e dei costi di ristrutturazione, è negativo per 70,6 milioni, dai 2,8 milioni di precedenti.

Nel periodo la società quotata ha subito una perdita di 81,9 milioni di euro (dai -4,9 milioni del primo semestre 2019) su cui incidono anche svalutazioni straordinarie sul magazzino per 15 milioni.

Poco dopo le 11 a Piazza Affari il titolo Geox passa di mano a 0,628 euro per azione, in calo dello 0,32% rispetto alla seduta di ieri mentre il Ftse Mib risulta stabile (nella foto, alcuni modelli della Disney Mickey Mouse & Friends Collection).

e.f.
stats