Arezzo & Co, il produttore brasiliano di calzature che di recente ha comprato la maggioranza della milanese
Paris Texas, chiude il 2022 con un aumento dei ricavi del 43,5% a 5,2 miliardi di real (circa 925 milioni di euro).
L’azienda spiega questa accelerazione con la strategia omnichannel, grazie alla quale i consumatori registrati sono aumentati del 21,5% a 5,3 milioni. L’e-commerce è cresciuto del 33,4% a 1,1 miliardi di real, corrispondenti al 23,3% delle vendite totali.
Nei 12 mesi l’ebida adjusted ha raggiunto i 657 milioni di real, il 43% in più rispetto al 2021. A influenzare i dati, il business nel lifestyle di
AR&Co e l’espansione all’estero.
Nei giorni scorsi i piani di crescita hanno riguardato anche l’Italia, con l’acquisizione del 65% del marchio milanese di calzature Paris Texas per 25 milioni di euro. L’operazione segue a un altro investimento, in gennaio, del marchio brasiliano indipendente di calzature
Vicenza. Nel portafoglio dell’azienda figurano anche marchi come Arezzo (nella foto),
Schutz,
Anacapri,
Alexandre Birman,
Fiever e
Alme. Inoltre Arezzo & Co distribuisce in licenza
Vans, gestisce il marketplace
ZZ Mall e la piattaforma resale
Troc.
e.f.