Kinnevik, attraverso Kinnevik Internet 1 AB, ha completato la vendita di 11,25 milioni di azioni della piattaforma di fashion e-commerce Zalando a investitori istituzionali, attraverso la procedura di accelerated bookbuilding. I proventi lordi ammontano a 645 milioni di euro.
Si tratta del 4,4% del capitale di Zalando e del 17,2% del pacchetto in mano alla società di investimenti svedese, a cui resta una partecipazione pari al 21,3% dell'e-tailer di Berlino.
Kinnevik precisa che la forte domanda da parte degli investitori ha portato a innalzare l'offerta dai 10,6 milioni di azioni iniziali a 11,25 milioni.
«Negli ultimi mesi - commenta il ceo di Kinnevik, Georgi Ganev - abbiamo assistito a un'accelerazione significativa nell'adozione dei servizi digitali da parte dei consumatori. Riteniamo che Zalando possa accrescere la sua posizione di principale piattaforma europea di moda online, in particolare attraverso il suo Partner Program scalabile, che offre ai marchi un canale di vendita unico. Come risultato del suo successo, la quota di Zalando del nostro portafoglio è notevolmente aumentata. Ne abbiamo ceduto una parte per rafforzare la nostra posizione finanziaria ed equilibrare la composizione del nostro portafoglio».
«Kinnevik - prosegue Ganev - vede una serie di interessanti opportunità di investimento. Riteniamo di poter continuare a creare un valore significativo, portando avanti la nostra strategia di una maggiore esposizione a business in crescita più giovani: negli ultimi anni gli investimenti in questo tipo di attività hanno generato rendimenti annualizzati di circa il 50%. Abbiamo recuperato i 902 milioni di euro che abbiamo investito in Zalando per finanziare e sostenere i suoi incredibili risultati dal 2010. Pertanto, prevediamo di non realizzare ulteriori proventi cash dal nostro investimento».
In mattinata alla Borsa di Francoforte le azioni Zalando registrano un calo di quasi 5 punti percentuali, al prezzo di 58,24 euro per azione, mentre l'indice Dax sale del 2,2%.