+6,7% il dividendo

Swatch Group scommette sugli orologi antimagnetici

Bilancio positivo nel 2018 per Swatch, che agli azionisti propone un dividendo di 8 franchi per azione, in aumento del 6,7% rispetto al 2017.

Gli utili del gruppo svizzero dell’orologeria hanno raggiunto gli 867 milioni di franchi (+14,8%).

I 12 mesi, come anticipato in gennaio, sono stati caratterizzati da un buon primo semestre, ma nell’ultima parte dell’anno si è verificato un calo della domanda.

Nel complesso i ricavi sono aumentati del 6% a 8,5 miliardi di franchi svizzeri, sostenuti soprattutto dall’offerta nei segmenti prestige e luxury. In testa i marchi
Blancpain (nella foto, lo schizzo di un modello), Omega e Longines

I tassi più alti di crescita sono stati realizzati in Asia. Dall’azienda riferiscono di performance molto positive in Nord America e di una situazione mista in Europa, con il Regno Unito e la Svizzera che hanno visto un aumento dei ricavi e altri mercati, come la Francia, che hanno deluso.

Il risultato operativo del gruppo è salito del 15% a 1,2 miliardi. A proposito dell'avvio del nuovo esercizio, l’azienda parla di crescita salutare, nonostante l’arduo confronto con il 2018.

Swatch scommette ora sull’espansione dell’e-commerce, specie nel range middle-basic, e vede delle opportunità di crescita in Cina, anche se il mercato resta volatile. Altre possibilità di accelerazione sono ipotizzate in Giappone e Usa.

Sul fronte prodotto, il gruppo prevede di avere un vantaggio sui competitor grazie ai suoi marchi di orologi a movimento meccanico, che avranno proprietà antimagnetiche.

 

e.f.
stats