+8% negli acquisti online

Salesforce fa il punto sullo shopping natalizio: «Entrate digitali salite a 723 miliardi di dollari»

Salesforce, azienda leader globale nel Crm, ha presentato nei giorni scorsi i risultati dell’Holiday Shopping Report 2019. L’analisi, che contiene informazioni utili per i brand che vogliono migliorare la shopping experience nel 2020, ha evidenziato nel periodo tra il primo novembre e il 31 dicembre scorsi, una crescita dell’8% nelle vendite online a livello globale, per un giro d’affari di 723 miliardi di dollari.

«Durante la stagione dello shopping natalizio 2019i brand hanno avuto successo con il commercio da dispositivi mobili, il ritiro in negozio e la personalizzazione degli ordini, grazie anche all’intelligenza artificiale e all’engagement social – commenta ​Rob Garf, vp, industry strategy for retail di Salesforce -. ​Il mobile si è invece rivelato il canale migliore per gli acquisti durante le festività».

Tra le principali tendenze individuate dal report - che ha raccolto dati di milioni di consumatori di oltre 30 Paesi tramite Commerce Cloud, miliardi di interazioni con i clienti gestite con Marketing Cloud e milioni di casi di assistenza clienti attraverso Service Cloud - il mobile si conferma come il mezzo preferito per l’e-shopping, registrando un aumento dell’80% del  traffico digitale e del 65% per quanto riguarda gli ordini online.

Altri trend emersi sono l’importanza dell’Ai, che elimina le incertezze in fase d’acquisto, e l’impatto sulle vendite delle diverse attività di scontistica come la Cyber Week, che ha visto un aumento del traffico online del 13% rispetto allo stesso periodo del 2018, battendo il record di entrate digitali globali con 143 miliardi di dollari.

Degna di nota anche la funzione click and collect; secondo l’analisi di Saleforce, infatti, i brand che contemplavano questa opzione sul loro sito e-commerce hanno registrato il 56% in più di clienti digitali attivi e un +18% nelle entrate, grazie al relativo risparmio nelle spese di spedizione.

c.bo.
stats