Dalla primavera-estate 2016 Staff International produrrà e distribuirà in esclusiva le collezioni uomo di Marni. Un'intesa che fa parte di un piano di sviluppo del menswear della griffe, che come Staff International fa parte della galassia Otb.
L'accordo di licenza riguarda tutte le gamme di prodotto: abbigliamento, calzature, borse, piccola pelletteria e accessori, di cui finora si è occupata la stessa Marni.
«Crediamo molto nel potenziale della nostra linea maschile, che nelle ultime stagioni ha riscosso numerosi consensi», commenta Gianni Castiglioni, a.d. di Marni Group, facendo riferimento anche alla sfilata durante Pitti Uomo lo scorso gennaio.
«Ci affidiamo a un partner dinamico e contemporaneo, parte della famiglia Otb (la holding di Renzo Rosso, che ha acquisito la maggioranza del marchio nel 2012, nrd) - aggiunge Castiglioni - per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi».
Obiettivi sui quali l'imprenditore non si sbilancia, anche se si sa che a Marni Uomo (presente nei monomarca di Milano, Londra, Parigi, New York, Tokyo, Shanghai, Hong Kong e presso selezionati retailer internazionali) sarà dedicato uno spazio più ampio all'interno delle boutique di prossima apertura nel capoluogo lombardo e a San Francisco.
Ubaldo Minelli, a.d. di Staff International, si dice sicuro del fatto che «l'incontro tra la raffinata visione creativa di Consuelo Castiglioni e il nostro know how darà vita a un prodotto unico».
Fondata nel 1976 a Noventa Vicentina ed entrata in Otb nel Duemila, Staff International realizza e commercializza le collezioni di Maison Margiela, Viktor&Rolf, Dsquared2, Vivienne Westwood, Marc Jacobs Men e Just Cavalli (nella foto, un modello del brand per l'autunno-inverno 2015/2016).