ACQUISIZIONI

Ermenegildo Zegna si aggiudica la maggioranza della fattoria australiana Achill

Ermenegildo Zegna compie un passo ulteriore nel progetto di verticalizzazione del gruppo e acquisisce il controllo della fattoria australiana Achill, nel New England, specializzata nella produzione di lana Merino Superfine.

 

Un'operazione significativa per la realtà di Trivero, tra i leader globali dell'abbigliamento maschile di lusso, che assume così il controllo della filiera produttiva fin dalla primissima fase del processo, partendo dalla materia prima e passando dalla selezione alla gestione diretta dell'allevamento, in partnership con un allevatore locale.

 

Nella fattoria Achill vengono allevate le pecore Merino, fra le più pregiate al mondo. Il giovane imprenditore Charlie Coventry, 42enne, rappresenta la sesta generazione della famiglia fondatrice. La proprietà è situata nel cuore di un’area vocata del New England, nel New South Wales, conosciuta per la qualità, la resistenza e l'elasticità della lana che vi si produce. La mandria conta circa 12.500 ovini e 1.000 bovini, allevati all'aperto secondo pratiche di pascolo moderne e nel rispetto della qualità della vita degli animali.

 

Ilcoinvolgimento diretto nelle competenze degli allevatori e il reciproco scambio di idee costituisce «un'importante opportunità di crescita e un valore aggiunto, in termini di know how, a favore della ricerca sul prodotto, finalizzata a creare tessuti sempre più performanti e innovativi partendo dalle qualità intrinseche delle fibre nobili».

 

Del resto, come evidenzia l'azienda, da oltre 50 anni Zegna continua a incoraggiare gli allevatori a evolversi, per produrre fibre più sottili e pregiate. Nel 2013 il gruppo (che consuma ogni anno 1,5 milioni di chili della miglior lana disponibile al mondo) ha anche celebrato il 50esimo anniversario dell’Ermenegildo Zegna Extrafine Wool Trophy, evento annuale che, dal 1963, premia l’impegno degli allevatori nella ricerca della qualità.

 

«La scelta di acquisire una proprietà per la produzione di lana in Australia - afferma Paolo Zegna, presidente del gruppo - sottolinea la continuità del nostro gruppo nel promuovere il territorio stesso insieme alla materia prima, che giocano un ruolo cruciale nella nostra storia e nella nostra tradizione. Grazie anche alla condivisione e al supporto di questo giovane e talentuoso allevatore, guardiamo con fiducia al futuro di un’industria che vogliamo preservare e proteggere per le generazioni future».

 

stats