APERTURE

Max Mara: opening in grande stile per il flagship di Pechino

 

Una superficie importante, 800 metri quadri su quattro livelli, e una sede di prestigio, l'Avenue De Luxe di Pechino: Max Mara ha celebrato l'apertura del suo più grande flagship asiatico.

 

Nei giorni scorsi, il 12 luglio, il marchio italiano ha organizzato un mega-evento di inaugurazione: a fare gli onori di casa il presidente del Gruppo Max Mara, Luigi Maramotti, e Lin Hong, a capo del Gruppo Gbmax, che hanno accolto tra gli altri le star Chris Lee e Zhang Xinyi, la fashion icon Linda Li, la top model Li Danni e gli artisti Xiang Jing, Cui Xiuwen e Gulistan.

 

La facciata dello store, progettato dall'architetto Duccio Grassi, è un'ampia superficie luminosa, composta da telai in acciaio inox e vetri satinati. Uno degli elementi di spicco dell'interno è la scala elicoidale, affiancata da una vasta parete a led.

 

Il negozio racchiude l'intero universo Max Mara, valorizzato attraverso il colore (dalle nuance vivaci e brillanti del primo piano, alle alternanze di bianco, nero, viola e blu del secondo, con interventi di tonalità più soft negli altri ambienti), gli abbinamenti di metallo, oro e ambra e complementi d'arredo che si fanno notare: il tavolino da tè "Bell" di ClassiCon, il tavolo "Venus" in marmo nero, progettato negli anni Settanta, le sedie "Tre pezzi" realizzate in limited edition da Albini per Cassina e, nel piano sotterraneo dove si trova un "giardino italiano" in piena regola, la poltrona "Paulistano" di Paulo Mendes da Rocha per Objekto e il tavolo "Tobi---Ishi" di B&B Italia.

 

In occasione dell'opening, nello spazio è stata allestita per la prima volta l'installazione "Heritage", disegnata dagli architetti Migliore+Servetto per ripercorrere l'iter del brand: i cappotti-icona sono racchiusi all'interno di leggeri volumi cilindrici, che fluttuano come se fossero sospesi. Libri, immagini d'archivio, foto di campagne pubblicitarie e video fanno il resto, ricostruendo una storia di successo, iniziata negli anni Cinquanta.

 

Solo in questo punto vendita sono disponibili la mini-bag "Signature", decorata con una cucitura che utilizza il sistema brevettato dei capispalla Max Mara e proposta in 50 esemplari, e una sneaker in camoscio lavorato a mosaico, con motivi dorati. Entrambe sono personalizzate dalla scritta "Beijing Max Mara Limited Edition" (nella foto, il taglio del nastro: da sinistra, Linda Li, Linda Lin, Chris Lee, Zhang Xinyi, Luigi Maramotti).

 

stats