Si infoltisce la schiera delle aziende italiane che migrano in mani straniere. Fra le ultime in ordine di tempo c'è Dainese, sinonimo di abbigliamento tecnico nel mondo del motociclismo, passata sotto il controllo del private equity InvestCorp, quotato alla Borsa del Barhein.
Come si legge sui notiziari online odierni, InvestCorp ha acquisito l'80% del capitale, battendo la concorrenza di LCapital e di Searchlight Capital Partners. Il restante 20% è rimasto a Lino Dainese, fondatore dell'impresa.
Quest'ultimo rimarrà in azienda senza cariche, dedicandosi alla ricerca grazie a un'altra società, la D-Air, partecipata all'80% da Dainese e al 20% da InvestCorp: una sorta di laboratorio dell'innovazione che dall'esterno fornirà stimoli alla produzione dell'azienda.
Nata nel 1972, Dainese è sinonimo di abbigliamento tecnico per l'universo del motociclismo, cui si aggiungono i caschi della linea Agv. Un mondo destinato ad andare oltre la sfera delle due ruote, con la prospettiva di sconfinare nel militare e nell'automotive.
Nel 2013 Dainese ha registrato un giro di affari di 117 milioni, in crescita del 10%, con la previsione di chiudere l'anno in corso a circa 130 milioni di euro (nella foto Valentino Rossi equipaggiato Dainese, dal sito del brand).