Acquisizioni

Dopo Sandro, anche Bally: prosegue lo shopping dei cinesi di Shandong Ruyi

Confermate le indiscrezioni degli ultimi mesi: è il gruppo cinese Shandong Ruyi, che già controlla Smcp e Aquascutum, il nuovo azionista di maggioranza di Bally.

 

Il precedente proprietario del marchio svizzero, la holding tedesca Jab Luxury, non esce però di scena: secondo l'accordo di cessione, i cui dettagli non sono stati rivelati, manterrà una quota di minoranza, mentre l'executive team di Bally, compreso il ceo Frédéric de Narp, reinvestirà nella holding cinese.

 

Il nome di Shandong Ruyi Group sta diventando sempre più popolare nel fashion system grazie alla campagna acquisti di brand europei lanciata negli ultimi anni.

 

Nel 2016 il colosso con gli occhi a mandorla si è impossessato di Smcp, realtà francese nota per i brand Sandro, Maje e Claudie Pierlot, e nei primi mesi del 2017 ha accolto nelle sue fila un'icona britannica, Aquascutum.

 

Risale invece a pochi mesi fa l'acquisizione del ramo tessile e abbigliamento dell'azienda americana Invista, a capo del marchio Lycra.


Grazie  all'accordo con Shandong Ruy arriva a compimento il processo di dismissione del segmento lusso voluto da Jab Holding allo scopo di dedicarsi completamente al core business food and beverage. Prima di Bally, il gruppo tedesco ha ceduto il brand di calzature Jimmy Choo a Michael Kors e Belstaff a Ineos, colosso inglese della chimica.

stats