Con un investimento del valore di 250 milioni di dollari il colosso di Shanghai Fosun (che dallo scorso anno detiene il 35% di Caruso) avrebbe acquisito l'80% del business magazine americano Forbes, compresi i siti forbes.com e forbesauto.com.
Come si legge sull'inserto Affari & Finanza del quotidiano La Repubblica, la chiusura dell'operazione è prevista entro fine marzo. Steve Forbes, discendente dei fondatori del magazine nel 1917, dovrebbe mantenere un ruolo nel board e una quota di minoranza di circa il 20%.
In crisi da qualche anno, Forbes resta comunque un punto di riferimento dell'editoria finanziaria negli Stati Uniti, apprezzatissimo per le sue classifiche sui milionari e sulle società mondiali di punta.
Quotata a Hong Kong, Fosun, già editrice della versione cinese di Forbes, fa capo al miliardario cinese Guo Guangcheng: una realtà da 4 miliardi di dollari di turnover che lo scorso anno, oltre all'operazione Caruso, ha acquisito il controllo di Club Med e ha rilevato il grattacielo One Chase Manhattan Plaza a New York da Jp Morgan. Nel mese di gennaio di quest'anno è stata la volta dell'80% di Caixa Seguros, la principale società di assicurazione portoghese. Un bel ritmo, non c'è che dire.