Aperture

Carhartt Wip approda in corso di Porta Ticinese

Inaugurato in corso di Porta Ticinese 105, a Milano, il nuovo store Carhartt Wip: uno spazio di 100 metri quadri dove sono disponibili le collezioni e gli accessori per uomo e donna della label.

 

Progettato dallo Studio Andrea Caputo, il punto vendita si caratterizza per la grande vetrata che abbatte le barriere tra dentro e fuori e per l'arredamenteo realizzato con materiali come il legno di pino cileno dei pavimenti e il marmo portoro della cassa.

 

Un neon creato dall'artista Pietro Sanguineti decora il negozio, dove spiccano le sedute di Piet Hein Eek e le foto di Luca Gabino alle pareti.

 

Fondata nel 1889 a Detroit da Hamilton Carhartt, l'omonima azienda si occupava inizialmente di produrre indumenti da lavoro in denim e tela duck. Presto si specializzò nella realizzazione di capi di abbigliamento attenti alla qualità e al comfort.

 

Nel 1989 l'imprenditore svizzero Edwin Faeh iniziò l'import di alcuni indumenti da lavoro di Carhartt, insieme a capi di altri marchi, tutti legati dal medesimo background americano.

 

Fondata nel 1994, Work in Progress Textilhandels (Wip) è riuscita a creare una rete di distribuione per Carhartt Usa in tutta Europa, introducendo una selezione di prodotti appartenenti alla collezione originaria di indumenti da lavoro.

 

Nel 1997 è nata la prima linea creata esclusivamente da Work in Progress. Da allora Wip si è occupata di modificare e adattare gli indumenti da lavoro alle necessità della vita moderna. Una mission che mantiene da 25 anni.

 

Oggi Carhartt Wip ha negozi in oltre 60 località nel mondo e un totale di 2.500 distributori. Carhartt Workwear resta una realtà separata, con sede negli Stati Uniti.

 

stats