I ricavi consolidati di Geox nei primi nove mesi dell’anno crescono dell’8,1% (+8,8% a cambi costanti), a quota 668,4 milioni di euro. L’ebitda si attesta a 46,3 milioni di euro, con un margine del 6,9%, mentre l’ebit a 15,6 milioni di euro, con un margine del 2,3%.
«Questi risultati ci consentono di confermare i target di crescita indicati per il 2014 per raggiungere gli 800 milioni di euro di fatturato e di conseguire gli obiettivi di redditività attesi», dichiara il presidente e fondatore di Geox, Mario Moretti Polegato.
Le calzature hanno rappresentato l’87,6% dei ricavi consolidati, con un incremento dell’8,7% rispetto ai primi nove mesi del 2013. L’abbigliamento sviluppato dal marchio è stato pari al 12,4% delle vendite, con un miglioramento delle performance del 4,6%.
L'Italia rimane il principale mercato per Geox, con una quota del 33,8% del fatturato, in aumento del 13,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I ricavi generati in Europa, pari al 44,1% del totale, risultano in progressione dell'8,5%. Il Nord America fa registrare una diminuzione dell'1% (+1,2% a cambi costanti) per un importo di 40,4 milioni di euro. Gli "Altri Paesi" riportano un giro d'affari in salita dello 0,6% (+3,6% a cambi costanti).
Geox accelera inoltre nel terzo trimestre dell'anno, con un +16% nei ricavi. Migliorano del 9,4% le vendite comparabili nei negozi a gestione diretta nei nove mesi. In linea con lo scorso anno quelle realizzate nei multimarca, che crescono però del 13,1% nel terzo tromestre. Infine, il canale franchising segna un +2,4% (+3,8% a cambi costanti).
Contestualmente all'approvazione dei risultati consolidati dei primi nove nesi del 2014 è stato nominato consigliere indipendente Duncan Niederauer, amministratore delegato della New York Stock Exchange fino a settembre 2014. (nella foto, la campagna digitale Amphibiox 2014)