I numeri 2014 di Otb parlano di un anno di passaggio per il gruppo veneto della moda di Renzo Rosso: le vendite nette si attestano a 1,498 miliardi di euro (-1,2%), il risultato operativo a 117,4 milioni (-14,9%), mentre l’utile netto è cresciuto a 5,5 milioni, dai precedenti 1,2 milioni di euro.
La nota economica mette in luce anche nuove linee di credito per 200 milioni di euro, che vanno ad aggiungersi alla posizione netta di 105 milioni di euro. Una situazione che permette a Otb lo shopping sul mercato, qualora ci fossero opportunità interessanti, come ha confermato l’a.d. Riccardo Stilli oggi, 5 maggio, a CorriereEconomia, dicendo: «In un momento in cui molte aziende sono indebitate, avere liquidità disponibile rende liberi di fare le opzioni giuste».
Analizzando le performance del 2014 Riccardo Stilli ha ricordato che l’anno passato è stato quello della «definizione del piano strategico per Diesel (che rappresenta il 65% del fatturato consolidato del gruppo, ndr), a seguito dell’ingresso, nel 2013, del direttore artistico Nicola Formichetti». Molto si è lavorato sulle politiche commerciali e distributive del brand ammiraglio.
L’esercizio scorso ha visto inoltre l’ingresso nella holding di John Galliano, chiamato alla guida stilistica di Maison Margiela, il cui arrivo avrebbe avuto un impatto immediato sull’andamento della griffe.
Per l’anno in corso, della cessione di Roberto Cavalli a Clessidra dovrebbero avvantaggiarsi i conti di Staff International, l’azienda di Otb che produce in licenza conto terzi e che per la casa fiorentina realizza la linea Just Cavalli. Già nel 2014 il fatturato di Staff International è salito a doppia cifra.
Su Marni, di cui la società di Renzo Rosso ha rilevato la maggioranza nel 2013, il gruppo veneto comunica che «sta proseguendo nello sviluppo della sua struttura organizzativa» e ricorda che nel corso dell’anno ha firmato la licenza con Brave Kid (della stessa Otb) per la linea bambina e con Staff International per quella uomo.
I frutti del percorso intrapreso per rendere il gruppo più «efficiente ed efficace» si vedranno già nel 2015, promette Stilli.