Bilanci e nuovi progetti

Max Mara mantiene le quote nel 2013

 

Il Gruppo Max Mara archivia il bilancio 2013 con ricavi pari a 1,3 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con il 2012. Nel nuovo esercizio focus sugli accessori e progetti di espansione in Nord America ma anche nel critico mercato russo.

 

Come emerge dal quotidiano Il Sole 24 Ore, il gruppo reggiano è cresciuto del 40% negli Stati Uniti (quarto mercato dopo Europa, Cina e Giappone), dove il 15 luglio ha organizzato un evento per il lancio della nuova campagna Max Mara Accessori autunno-inverno 2014, interpretata dall'attrice Amy Adams (nella foto).

 

Negli ultimi due anni le vendite di accessori firmati Max Mara sono aumentate del 33%. Per dare visibilità al business, ieri l'altro a New York è stato organizzato un cocktail seguito da una cena, al The Roof at The Viceroy, cui hanno partecipato, oltre alla Adams, celebrity come Miranda Kerr e Margaret Qualley (The Leftovers).

 

Intanto il gruppo continua a scommettere sui mercati esteri. L'appuntamento americano è stata l'occasione per annunciare l'inaugurazione, in settembre, di uno store nel design district di Miami e aperture in Canada, meta di molti cinesi.

 

Pochi giorni fa Max Mara ha aperto un mega store a Pechino, in più ha avviato una serie di progetti nel critico mercato russo, dove il made in Italy si trova a fronteggiare la svalutazione del rublo e le tensioni geopolitiche. Le insegne Max&Co e Weekend Max Mara sono entrate nello shopping center moscovita Metropolis. È imminente un'apertura a Ekaterinburg di Weekend Max Mara, che tra qualche mese arriverà anche a Tula (a circa 180 chilometri a Sud di Mosca). Diverse nuove aperture - fanno sapere dall'azienda - sono in calendario nell'ex-Urss anche per il 2015.

 

stats