Al cda di Luxottica di ieri - dove il presidente Leonardo Del Vecchio ha presentato il profilo di Adil Mehboob-Khan (nella foto) per la posizione di co-ceo - è stato nominato un nuovo consigliere indipendente, al posto del dimissionario Roger Abravanel. Si tratta di Marco Mangiagalli, che entra a far parte del comitato Risorse Umane. Adil Mehboob-Khan è stato invece proposto alla guida del gruppo dell'eyewear per l'area Mercati.
Il comitato Risorse Umane, riunitosi ieri su invito di Del Vecchio, «ha preso atto dell’elevato profilo professionale di Mehboob-Khan e ha espresso parere favorevole sul suo profilo retributivo, oltre che su quello dell'altro co-ceo (annunciato con l'uscita di Andrea Guerra), Massimo Vian».
Per la prossima riunione del board, in agenda il 29 ottobre per l'approvazione della trimestrale, il presidente ha proposto la presentazione di Mehboob-Khan, per la sua cooptazione come consigliere non esecutivo, e la cooptazione di Massimo Vian come amministratore delegato, «affidandogli ad interim tutte le deleghe esecutive fino all’ingresso effettivo di Mehboob-Khan, che avverrà nei primi giorni di gennaio del 2015».
Non si sa nulla, invece, per la posizione di direttore finanziario, ricoperta da Enrico Cavatorta nell'era Guerra e che, secondo Il Sole 24 Ore, potrebbe essere occupata a breve da un manager interno all'azienda. Allo scadere del board, con il bilancio 2014, il quotidiano di Confindustria ipotizza l'ingresso tra i consiglieri di Francesco Milleri, consulente vicino a Del Vecchio.
Mehboob-Khan è nato a Londra da padre pakistano e madre italo-ungherese. Cresciuto a Roma, ha conseguito una laurea in Ingegneria a Londra e ha iniziato la sua carriera in Procter & Gamble nel 1987. Dal 2011 è presidente di Wella, realtà dei prodotti di bellezza per capelli, che dal 2004 è in mano a Procter & Gamble.
Veronese, classe 1973, Vian si è laureato in Ingegneria a Padova e vanta una lunga esperienza in ambito operations nel settore automotive. Nel 2005 è stato chiamato da Luxottica per guidare l’Industrial Engineering. Nel ruolo di co-a.d. dovrà supervisionare le operations e il prodotto.