Brand in vendita

Itochu pronto a cedere Mila Schön ad Anteprima?

Il gruppo giapponese Itochu, che nel 1993 ha rilevato il marchio Mila Schön dalla fondatrice, starebbe valutando di cederlo ad Anteprima. Intanto sigla nuovi accordi distributivi con Cacharel e Derek Lam.

 

Al momento la griffe non è raggiungibile per un chiarimento e il sito ufficiale non è navigabile (riporta la scritta "coming soon"). Non è ancora chiaro se Itochu abbia veramente intenzione di vendere o invece voglia affidare la produzione ad Anteprima, label fondata nel 1993 dalla giapponese Izumi Ogino, che ha iniziato a sfilare a Milano nel 1998.

 

Lo scorso luglio la trading company nipponica aveva annunciato di voler gestire direttamente Mila Schön, interrompendo gli accordi di licenza con la New Antica Group di Pescara (licenziataria dal 2012).

 

Non si conoscono le sorti della direzione stilistica, ufficialmente affidata ad Alessandro De Benedetti (nella foto, al termine della sfilata spring-summer 2015) dal novembre 2013, con l'intento di proseguire il cammino verso il riposizionamento del marchio verso l'alto di gamma.

 

Lo stilista aveva iniziato a collaborare già per la collezione donna presentata a Milano Moda Donna nel settembre 2013, dopo l'uscita di scena di Bianca Gervasio.

 

Quella di Mila Schön sotto la gestione Itochu è una storia un po' travagliata. Prima di New Antica Group il marchio, fondato a Milano nel 1958, era realizzato dalla newco Brand Extension e prima ancora dal Gruppo Burani (che ha dichiarato fallimento nel 2010).

 

Itochu è una corporation fondata nel 1858, che conta 130 sedi in 65 Paesi. Attiva in settori quali la chimica, la meccanica, il food e l'information e communications technology, possiede anche una divisione tessile, che spazia dall'industrial textile alla distribuzione di marchi internazionali in Asia.

 

Tra gli accordi siglati durante questo mese di novembre spicca quello con la francese Cacharel, per la distribuzione in esclusiva in Giappone, che dovrebbe portare a realizzare 1,2 miliardi di yen di ricavi in tre anni.

 

Recentissima anche l'intesa con il brand americano Derek Lam, con l'obiettivo di raggiungere, in Sol Levante, 1,5 miliardi di yen in tre anni.

 

stats