Primo semestre 2014 positivo per NeroGiardini: l’azienda marchigiana, leader in Italia nel settore calzature uomo, donna e bambino, ha registrato un fatturato in aumento dell’8%.
Il gruppo, guidato da Enrico Bracalente (che della produzione made in Italy ha fatto un caposaldo), guarda con ottimismo ai prossimi mesi. L’obiettivo è chiudere anche quest’anno con un incremento a doppia cifra.
Consolidare l’Italia e puntare dritto all’estero, in particolare all’Europa, è alla base della strategia messa in campo dall’imprenditore e amministratore unico di Bag (cui NeroGiardini fa capo): Bracalente mira a raggiungere un giro d’affari globale di 500 milioni di euro nei prossimi anni, grazie alla progressiva crescita dell’export.
Nel 2014 il “peso” dell’estero è già più significativo: attualmente il 19% del fatturato è generato dalle vendite oltre confine, contro l’81% del mercato domestico. Il marchio è presente in Belgio, Francia, Spagna, Austria e Russia. Si sta investendo negli altri Paesi europei e si guarda con interesse anche all’area araba.
Il gruppo intende sviluppare il progetto monomaca, arrivando al più presto a quota 100 negozi di questo tipo. Attualmente si contano, a livello internazionale, 29 punti vendita diretti e 30 in franchising a insegna NeroGiardini. Attenzione viene riservata anche alla formula degli shop in shop all’interno delle grandi catene delle calzature, come Pittarosso, Scarpamondo, Marten’s, Promenade, Max Moda e altre.
Come sottolineano dall’azienda, la linea NeroGiardini Junior sta andando particolarmente bene, con tassi di crescita a doppia cifra: l’obiettivo è arrivare nel giro di qualche stagione a un milione di paia di scarpe vendute l’anno. Bene anche tutta la gamma degli accessori, con le borse passate da 3mila a 25mila pezzi prodotti a stagione e la prospettiva di raggiungere 100mila pezzi entro il 2015. Sempre più richiesta e distribuita in Italia anche la collezione abbigliamento del brand. Un progetto, questo, gestito direttamente da Bag, che fa realizzare i capi in laboratori presenti nelle Marche e in Abruzzo.
L’azienda investe in ricerca e sviluppo oltre il 5% del proprio fatturato, per un importo superiore ai 10 milioni di euro l’anno.
NeroGiardini presenterà le nuove collezioni per la primavera-estate 2015 a TheMicam, in programma dal 31 agosto al 3 settembre a Milano, per la prima volta con due settimane di anticipo circa sul calendario tradizionale.