Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali

Cncc: domani al retail day debutta il nuovo presidente Massimo Moretti

Sarà Massimo Moretti, di Beni Stabili Siiq (nella foto), neo presidente del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali ad aprire domani, a Parma, il “retail day” sul tema: “Leisure & Technology. Nuove idee e format per shopping center e retail park”.

 

L’incontro si terrà presso Youngo, il kids entertainment center all’interno del parco commerciale Parma Retail. La regia del convegno è affidata alla Commissione Consultiva Sviluppo Retail del Cncc che ogni anno, in estate, si ritrova per fare il punto sullo stato dell’arte della distribuzione moderna e dei centri commerciali in Italia, per parlare di nuove tendenze e prospettive di crescita di un settore in rapida evoluzione.

 

«Tra i temi più attuali  - spiega Roberto Folgori, presidente della Commissione -  vi è certamente quello dell’intrattenimento, entrato a far parte stabilmente della spesa delle famiglie, a partire dalle primissime fasce d’età. Ed è per questo che abbiamo scelto come location Youngo».

 

Al meeting si discuterà del leisure nei suoi molteplici aspetti: come spunto di diversificazione e miglioramento delle gallerie commerciali e della cosiddetta shopping experience,  ma anche come complemento di un settore trainante quale quello della ristorazione, come motore di relazioni con il territorio e la comunità e come chiave di comunicazione e marketing.

 

Ad aprire i lavori, oltre allo stesso Folgori, Massimo Moretti, neo presidente del Cncc, che ha preso il posto  di Pietro Malaspina, alla guida dell’associazione da otto anni.

 

Moretti, head of business Unit Portfolio Retail Beni Stabili SIIQ, è stato eletto a capo del Cncc con il massimo consenso. Insieme a Moretti debutta la nuova squadra con Renato Cavalli (Prassi Coop) nel ruolo di vicepresidente e Marco De Vincenzi (Corio Italia), in quello di tesoriere.

 

In occasione dell’elezione, Moretti, oltre ad avere ringraziato Malaspina, ha parlato degli obiettivi del suo mandato: «Credo sia condivisa una volontà di profondo rinnovamento dell’associazione, che si deve esprimere anche con cambiamenti statutari, per esaltarne la democraticità, e gestionali. È indispensabile una rifocalizzazione sugli obiettivi primari, coinvolgendo ancor di più le property company e instaurare nuovi rapporti, più funzionali, con il network internazionale. Siamo coesi nell’intento di ribadire con forza il nostro ruolo di cruciale importanza istituzionale, a livello sia territoriale sia nazionale, come portavoce di una strategica realtà economica del Paese».

 

Il Cncc riunisce in un unico organismo tutti i soggetti privati e pubblici collegati all’industria dei centri e parchi commerciali e dei factory outlet: 145 soci company che rappresentano l’intera filiera, per un totale di 970 tra  shopping center e factory outlet, 15 milioni di metri quadri di superficie lorda affittabile,  56 miliardi di euro di volume d’affari e 320mila persone impiegate.

 

stats