DICHIARAZIONI

Armani: «Vi racconto lo show che farò per l'Expo»

Protagonista oggi, 20 gennaio, con la sfilata nell'Armani/Teatro, Giorgio Armani, ambasciatore speciale di Expo 2015, ha rivelato alcuni dettagli del grande défilé che organizzerà il 30 aprile, in apertura della manifestazione. L'occasione per inaugurare il suo "Silos", nel quale ha investito 50 milioni di euro.

 

Lo stilista-imprenditore ha anticipato che si tratterà di uno show da 500 invitati (non si sa se dedicato al ready-to-wear o all'alta moda, o all'Armani style nella sua interezza), con in prima fila, tra gli altri, il sindaco Giuliano Pisapia.

 

La cornice dello spettacolo sarà ancora una volta l'Armani/Teatro di via Bergognone, adiacente lo spazio ex Nestlé dove si svolgerà in anteprima una "visita guidata" al nuovo, atteso centro di arte e cultura, già battezzato Armani/Silos: «Un nome che trovo particolarmente azzeccato, perché un tempo nei silos si accumulava il cibo, necessario per vivere. E anche il vestire è una componente fondamentale della vita».

 

All'interno dell'Armani/Silos, come ha anticipato "re Giorgio", verranno esposti gli abiti e gli accessori più significativi della sua quarantennale carriera, «dal primo all'ultimo vestito»: un "archivio" non solo autocelebrativo, ma anche "tecnico", fulcro di una location che intende diventare un punto di riferimento di più ampio respiro per la città di Milano.

 

La serata del 30 aprile si concluderà a Rho, con il mega-party sulle note di Andrea Bocelli. «Sono onorato del titolo di ambasciatore speciale di Expo 2015 - ha precisato Giorgio Armani - ma non voglio cadere né nel folklore, né nel trionfalismo. Preferisco mantenere il mio abituale low profile. Insomma, non aspettatevi conferenze o simili».

 

Armani ha parlato anche di altro, compresi i recenti attentati di Parigi. «A volte - ha affermato - mi verrebbe voglia di mettermi in gioco e cercare soluzioni, anche se ho paura che non ce ne siano» (nell'immagine, foto di gruppo al termine del défilé odierno).

 

stats