Dichiarazioni

Renzo Rosso, "neolaureato", parla ai giovani: «Credete in ciò che fate. Prima o poi qualcosa accade».

L'Università di Tor Vergata ha conferito a Renzo Rosso il dottorato di ricerca in economia aziendale e lui ne ha approfittato per stare con gli studenti, ricordando loro che la passione per ciò che si fa è la cosa più importante e che bisogna credere in quello che si vuole «perché prima o poi qualcosa accade». Consigli che il patron di Otb ha dispensato anche gli studenti del dipartimento d’Arte (che include anche la moda) della Tsinghua University.

 

Intervistato da Angelica Cheung, direttrice di Vogue China, Renzo ha raccontato ai futuri designer e imprenditori di moda cinesi i suoi umili inizi, le sue ambizioni, le difficoltà incontrate lungo la via, ma anche i principi che lo hanno guidato e la sua personale visione del mondo della moda e della sua evoluzione futura, che presenta ancora tante opportunità per i giovani.

 

«Mi piacciono molto i giovani perché hanno un’energia incredibile, non ancora intaccata dalla realtà aziendale. Dico sempre che sono sangue vergine e il futuro del nostro mondo in quanto non hanno paura di innovare e di mettere in discussione lo status quo», ha dichiarato Renzo Rosso, che ha sempre rivolto attenzione ai giovani nelle sue aziende («rappresentano da sempre la chiave del mio successo», ha detto)

 

«Io inizio sempre dicendo loro che non ho mai lavorato un giorno solo della mia vita per soldi: se lo avessi fatto, avrei preso decisioni facili che quasi sicuramente non mi avrebbero portato dove sono arrivato». E ha puntualizzato: «Ma dico loro anche che è importante sacrificarsi e lottare per quello in cui si crede. Nulla di quello che vale arriva facilmente. In un momento storico come quello attuale, dove sembra che non ci siano opportunità per i giovani, aggiungo che volere (avendo studiato ed essendo consapevoli dei propri punti di forza) è potere. Oggi come 40 anni fa, quando iniziai io».

 

stats