E-COMMERCE

Alibaba si prepara a raccogliere 21,1 miliardi di dollari dalla quotazione

Parte oggi, 8 settembre, il road show verso la quotazione di Alibaba. Il colosso cinese dell'e-commerce - attivo con taobao.com (la più importante destinazione dello shopping online nel Paese) e tmall.com (sito specializzato nei marchi e nelle linee premium), ma anche con altri business - punta a raccogliere 21,1 miliardi di dollari dal collocamento a New York, che si preannuncia record per il settore.

 

Il road show, che prende avvio oggi, prevede 100 incontri con investitori istituzionali, con tappe nelle principali capitali finanziarie mondiali. Gli ultimi filing della società, guidata dal fondatore e presidente Jack Ma (un ex insegnante di inglese di Hangzhou), hanno individuato una forchetta di prezzo che va da 60 a 66 dollari per azione, per una valutazione massima complessiva del gruppo di 162,7 miliardi di dollari.

 

Come scrive Il Sole 24 Ore, la struttura dell'operazione prevede il collocamento di 320,1 milioni di azioni, pari al 13% del capitale sociale del gruppo. Cederanno quote in loro possesso sia il presidente Ma, sia il vicepresidente Tsai.

 

Il primo venderà 12,75 milioni di azioni per un incasso che potrebbe raggiungere gli 841 milioni di dollari, se il prezzo sarà fissato nella parte più alta della forchetta. Il secondo cederà 4,25 milioni di azioni, per un valore massimo di 280 milioni di dollari. A guadagnare dall'Ipo sarà anche Yahoo!, azionista al 22% del gruppo cinese.

 

Il valore dell'Ipo si conoscerà il 18 settembre, giorno in cui verrà fissato il prezzo. Il 19, poi, è previsto il debutto sul New York Stocks Exchange. Ma prima di arrivare a quel traguardo il management della società dovrà affrontare i dubbi del mercato, attraverso i serrati incontri con i potenziali investitori.

 

 

stats